La mia città muore

La mia Città. come sempre i suggerimenti, le fotografie delle realtà cittadine vengono avanzate da Istituzioni, Associazioni o semplici Cittadini...Sistematicamente cestinate, non si comprende se per gelosia o miopia di programmazione. Il negozio chiude, per raggiunti limiti di pensionamento: bene è un diritto. Chiude per eccessivo aumento dei costi di gestione, affitto tanto per citarne uno, ovvio ma non è un problema di chi amministra. Il nuovo comune, nato per altri fini, non ho deciso io. E via così, con gli esempi si potrebbe continuare con tanto altro... L'articolo sulla Villa è un'ulteriore esempio di queste situazioni quasi surreali, la città ha visto spese per "operette" che realizzate hanno lasciato l'amaro in bocca, che non era "ne lucano, neanche quello del capo e tantomeno quello di bormio"...gli slogan non mancano, oggi è questa la politica. C'è chi balla sul palco, chi scende in piazza, chi urla perché è la più brava. intanto il mio potere di acquisto continua a diminuire e la mia città muore.
Donato
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.