Bando videosorveglianza: a Merate 110mila € per 30 telecamere aggiuntive
Il Comune di Merate vince il bando del Ministero dell’Interno: 110.400 euro di cofinanziamento per il potenziamento dell’impianto di videosorveglianza con oltre 30 telecamere aggiuntive per il controllo e la sicurezza di tutto il territorio.
Il Comune di Merate è risultato vincitore del bando del Ministero dell’Interno e che ha portato anche alla firma del Patto per la Sicurezza con la Prefettura di Lecco che si ringrazia per il supporto al bando. Il finanziamento ottenuto ammonta a 110.400 euro a fronte di una spesa complessiva di 230.000 euro, un risultato significativo che permetterà alla Città di compiere un ulteriore passo avanti nel potenziamento della sicurezza urbana.
Il progetto finanziato rappresenta un intervento di particolare importanza per Merate: prevede infatti un ampliamento consistente della rete di videosorveglianza, rendendola più omogenea, moderna e capillare su tutto il territorio comunale. Grazie all’installazione di oltre 30 nuove ottiche, che si aggiungeranno alle più di 100 telecamere già operative e alle 10 in fase di installazione, la Città potrà contare su una copertura strategica e diffusa, migliorando la capacità di monitoraggio e prevenzione.
Questo nuovo finanziamento si aggiunge a quello già ottenuto tramite il primo bando vinto con Regione Lombardia, grazie al quale sono attualmente in corso le operazioni di predisposizione e installazione di ulteriori 10 ottiche che verranno completate nelle prossime settimane.
Parallelamente, l’Amministrazione avvierà sin da subito la progettazione esecutiva del secondo lotto finanziato dal Ministero dell’Interno, così da poter procedere all’installazione e all’attivazione delle nuove telecamere nei primi mesi del prossimo anno, compatibilmente con le procedure tecniche e amministrative richieste.
Complessivamente, nel suo primo anno di attività, l’Amministrazione Comunale ha definito progetti di videosorveglianza per circa 300.000 euro e oltre 40 nuove ottiche, confermando la volontà di investire con decisione sulla tutela del territorio e sulla sicurezza della cittadinanza.
Il potenziamento della rete di videosorveglianza costituisce dunque un tassello e strumento fondamentale a supporto delle Forze dell’Ordine per una Città più protetta, moderna e attenta alla sicurezza che si aggiungono alle più recenti iniziative già intraprese come l’introduzione della Vigilanza Privata a tutela del patrimonio e aree pubbliche del territorio e il recente concorso di Polizia Locale per 4 nuovi agenti che entreranno presto in servizio.
Il Comune di Merate è risultato vincitore del bando del Ministero dell’Interno e che ha portato anche alla firma del Patto per la Sicurezza con la Prefettura di Lecco che si ringrazia per il supporto al bando. Il finanziamento ottenuto ammonta a 110.400 euro a fronte di una spesa complessiva di 230.000 euro, un risultato significativo che permetterà alla Città di compiere un ulteriore passo avanti nel potenziamento della sicurezza urbana.
Il progetto finanziato rappresenta un intervento di particolare importanza per Merate: prevede infatti un ampliamento consistente della rete di videosorveglianza, rendendola più omogenea, moderna e capillare su tutto il territorio comunale. Grazie all’installazione di oltre 30 nuove ottiche, che si aggiungeranno alle più di 100 telecamere già operative e alle 10 in fase di installazione, la Città potrà contare su una copertura strategica e diffusa, migliorando la capacità di monitoraggio e prevenzione.
Questo nuovo finanziamento si aggiunge a quello già ottenuto tramite il primo bando vinto con Regione Lombardia, grazie al quale sono attualmente in corso le operazioni di predisposizione e installazione di ulteriori 10 ottiche che verranno completate nelle prossime settimane.
Parallelamente, l’Amministrazione avvierà sin da subito la progettazione esecutiva del secondo lotto finanziato dal Ministero dell’Interno, così da poter procedere all’installazione e all’attivazione delle nuove telecamere nei primi mesi del prossimo anno, compatibilmente con le procedure tecniche e amministrative richieste.
Complessivamente, nel suo primo anno di attività, l’Amministrazione Comunale ha definito progetti di videosorveglianza per circa 300.000 euro e oltre 40 nuove ottiche, confermando la volontà di investire con decisione sulla tutela del territorio e sulla sicurezza della cittadinanza.
Il potenziamento della rete di videosorveglianza costituisce dunque un tassello e strumento fondamentale a supporto delle Forze dell’Ordine per una Città più protetta, moderna e attenta alla sicurezza che si aggiungono alle più recenti iniziative già intraprese come l’introduzione della Vigilanza Privata a tutela del patrimonio e aree pubbliche del territorio e il recente concorso di Polizia Locale per 4 nuovi agenti che entreranno presto in servizio.























