Montevecchia: pranzo sociale tra Amministrazione, associazioni e volontari
Sabato 15 novembre, la mensa della scuola primaria di Montevecchia ha ospitato un incontro conviviale promosso dall’Amministrazione comunale per esprimere gratitudine alle associazioni e alle consulte che operano sul territorio. Un appuntamento pensato per riconoscere il valore del volontariato e il contributo che queste realtà offrono alla vita della comunità.

All’invito hanno risposto circa sessanta volontari, rappresentanti di gruppi e associazioni locali come ProMontevecchia, CAI, A.S. Montevecchia, Rockoko, MonteRock, Alpini, Croce Bianca Merate, Caritas, Gruppo di cammino, Amici del Brughè, English Book, oltre alle consulte Giovani, Cultura, Ambiente e Territorio, Sport e Tempo libero e al Gruppo genitori Collegamenti. Una presenza che testimonia la varietà e la ricchezza del tessuto sociale montevecchino.


Il sindaco Ivan Pendeggia, insieme all’assessore alle Politiche sociali Nicoletta Palmieri e al consigliere delegato allo Sport e Associazionismo Oreste Rovelli, ha accolto i partecipanti, sottolineando il ruolo centrale del volontariato nel rafforzare i legami comunitari. Presenti anche la vicesindaco Francesca Colombo, la consigliere Maria Donata Monti e la capogruppo di minoranza Carmela Palella.


Un’occasione di dialogo e confronto tra realtà diverse, unite da un obiettivo comune: rendere Montevecchia un luogo sempre più vivo e solidale. Un momento che ha ribadito quanto la collaborazione e la partecipazione siano la vera forza di una comunità.

All’invito hanno risposto circa sessanta volontari, rappresentanti di gruppi e associazioni locali come ProMontevecchia, CAI, A.S. Montevecchia, Rockoko, MonteRock, Alpini, Croce Bianca Merate, Caritas, Gruppo di cammino, Amici del Brughè, English Book, oltre alle consulte Giovani, Cultura, Ambiente e Territorio, Sport e Tempo libero e al Gruppo genitori Collegamenti. Una presenza che testimonia la varietà e la ricchezza del tessuto sociale montevecchino.


Il sindaco Ivan Pendeggia, insieme all’assessore alle Politiche sociali Nicoletta Palmieri e al consigliere delegato allo Sport e Associazionismo Oreste Rovelli, ha accolto i partecipanti, sottolineando il ruolo centrale del volontariato nel rafforzare i legami comunitari. Presenti anche la vicesindaco Francesca Colombo, la consigliere Maria Donata Monti e la capogruppo di minoranza Carmela Palella.


Un’occasione di dialogo e confronto tra realtà diverse, unite da un obiettivo comune: rendere Montevecchia un luogo sempre più vivo e solidale. Un momento che ha ribadito quanto la collaborazione e la partecipazione siano la vera forza di una comunità.























