Un apericena per il 20mo di "Lomagna Amica"
L'associazione Lomagna Amica ha festeggiato il proprio 20mo anniversario di fondazione con un ulteriore momento di socialità, sabato 15 novembre.



Presso la mensa scolastica, un ricco apericena, accompagnato da musica, canti e balli, ha consentito di trascorrere una serata insieme e in allegria a volontari, soci e fruitori dei servizi di trasporto sociale, garantiti con cura ed efficienza dall'Associazione.



Il Presidente Giorgio Crippa ha salutato e ringraziato per la presenza i partecipanti.
Il taglio della torta, abilmente preparata da due socie con le sembianze di un pulmino di colore rosso, è stato il momento perfetto per il brindisi, gli auguri comunitari e i ringraziamenti ai fondatori, presenti e assenti, ai soci e ai volontari.



Il sindaco Cristina Citterio, presente, ha voluto ringraziare per il gradito invito e, consegnando una targa, esprimere riconoscenza all'associazione a nome di tutti i cittadini per il prezioso servizio che svolge con grande attenzione e umanità.
La serata è trascorsa velocemente in un clima di grande festa: le persone si sono incontrate con piacevolezza e affetto, dimostrando che il servizio reso non è solo un trasporto, ma un vero e proprio accompagnamento in percorsi e tratti di vita importanti e fondamentali.

Il motore dei mezzi e dell'associazione non è alimentato solo dal carburante o dai tanti chilometri percorsi, ma certamente dai rapporti umani che legano le persone, che condividono un vero e proprio pezzo di viaggio.



Presso la mensa scolastica, un ricco apericena, accompagnato da musica, canti e balli, ha consentito di trascorrere una serata insieme e in allegria a volontari, soci e fruitori dei servizi di trasporto sociale, garantiti con cura ed efficienza dall'Associazione.



Il Presidente Giorgio Crippa ha salutato e ringraziato per la presenza i partecipanti.
Il taglio della torta, abilmente preparata da due socie con le sembianze di un pulmino di colore rosso, è stato il momento perfetto per il brindisi, gli auguri comunitari e i ringraziamenti ai fondatori, presenti e assenti, ai soci e ai volontari.



Il sindaco Cristina Citterio, presente, ha voluto ringraziare per il gradito invito e, consegnando una targa, esprimere riconoscenza all'associazione a nome di tutti i cittadini per il prezioso servizio che svolge con grande attenzione e umanità.
La serata è trascorsa velocemente in un clima di grande festa: le persone si sono incontrate con piacevolezza e affetto, dimostrando che il servizio reso non è solo un trasporto, ma un vero e proprio accompagnamento in percorsi e tratti di vita importanti e fondamentali.

Il motore dei mezzi e dell'associazione non è alimentato solo dal carburante o dai tanti chilometri percorsi, ma certamente dai rapporti umani che legano le persone, che condividono un vero e proprio pezzo di viaggio.























