Lomagna: definita la 25.ma ed. della rassegna teatrale

La Sala della Comunità di Lomagna si prepara ad alzare il sipario sulla 25ª edizione della rassegna teatrale “Tutti in Scena”, in programma dal 10 gennaio al 28 marzo 2026. Un traguardo importante, celebrato con una proposta ricca e varia che unisce tradizione, dialetto, grandi classici e una forte attenzione alla solidarietà, come ricordano gli organizzatori nelle prime pagine del libretto ufficiale.
«Il teatro è una zona franca della vita, lì si è immortali», recita la citazione di Vittorio Gassman che apre il programma — un invito a vivere momenti di evasione e condivisione. Parte del ricavato sarà infatti destinato a progetti benefici, confermando la vocazione sociale della rassegna.
Il cartellone principale propone cinque serate al sabato, tutti a partire dalle ore 21.00:
10 gennaio: “Una Cravata Uriginal”, commedia dialettale della Filodrammatica Agratese, adattata da Cappio al collo: equivoci e situazioni paradossali si susseguono attorno alle vicende del signor Orfeo.
31 gennaio: “El Malaa l’è minga Malaa”, la reinterpretazione ambrosiana de “Il malato immaginario” di Molière portata in scena dagli Attori per Caso di Saronno.
28 febbraio: “Sabato, Domenica e Lunedì”, commedia in tre atti di Eduardo De Filippo proposto dal Gruppo Teatro Bussero con la regia di Manuela Mattavelli: un intenso ritratto familiare tra ironia e umanità
14 marzo: “Una Valisa Piena de…”, una commedia dialettale della Compagnia Fil de Ferr, tratta da “Una valigia piena di Sogni” di Luciana Piatti.
28 marzo: “Sono Mancato all’Affetto dei Miei Cari”, adattamento teatrale dell’opera di Andrea Vitali portato in scena dalla Compagnia La Sarabanda: uno spaccato della società lombarda del boom economico, tra ironia e amarezza.
Non mancano tre appuntamenti speciali “fuori rassegna”:
14 dicembre 2025: “Gli Spiriti del Natale”, spettacolo musicale tratto dal Canto di Natale di Dickens, pensato per le famiglie e programmato alle ore 16.00.
18 gennaio 2026: “Il Re Leone – Il Cerchio della Vita”, musical della compagnia Cantando per la Vita, ancora alle 16.00.
7 febbraio 2026: “Progr & Dintorni”, serata musicale con apericena dalle 19.30 alla scoperta della scena musicale italiana degli anni ’70, proposta da CombinAzione POP.
Abbonamento rassegna (5 spettacoli): 50 euro
Biglietto singolo intero: 12,00 euro
Biglietto ridotto under 20: 8,00 euro
Gli abbonamenti e i biglietti singoli saranno disponibili a partire dal 15 e 16 novembre 2025, con vendita nei weekend successivi presso la biglietteria della Sala della Comunità.

CLICCA QUI per la locandina
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.