Calco: pattugliamenti mirati in zone più colpite dai ladri

La Giunta comunale di Calco interviene con decisione contro l’aumento di furti che nell’ultimo periodo ha colpito anche il paese e soprattutto la frazione Arlate. È stato approvato infatti un atto di indirizzo che prevede un piano straordinario di monitoraggio e controllo del territorio da parte della Polizia Locale. Il provvedimento, che avrà carattere sperimentale per tutto il 2025 e il 2026, nasce dalla constatazione che alcune aree del paese risultano particolarmente vulnerabili, soprattutto nei mesi autunnali e invernali.
PoliziaLocaleAuto.jpg (354 KB)
L’Amministrazione ha individuato come zone più sensibili le aree di Arlate, Calco Alta, Cornello, San Germain la Prade e Boffalora, ovvero quelle zone che più frequentemente sono state prese di mira dai ladri. L’atto dispone che la Polizia Locale stazioni quotidianamente in questi punti e anche in altre aree periferiche, utilizzando le pattuglie già presenti nel corpo e operando senza aumento di personale o costi aggiuntivi. I presidi dovranno concentrarsi soprattutto nel periodo compreso tra ottobre e marzo, mesi nei quali storicamente si registra un incremento dei furti nelle abitazioni. Sarà il Comandante della Polizia Locale, il dottor Alberto Maggioni, a stabilire orari, percorsi e modalità operative, adattando i controlli alle esigenze e alle criticità che emergeranno di volta in volta. 
A chiarire le ragioni del provvedimento è il sindaco Stefano Motta, che spiega come l’Amministrazione abbia prima di tutto tracciato una mappa delle aree più colpite, giungendo così a una fotografia chiara dei punti maggiormente esposti. “Abbiamo verificato che ci sono queste aree critiche, sempre le stesse, che vengono visitate dai ladri. Abbiamo fatto una mappa sulla base di questo e l’indirizzo è rivolto alla Polizia Locale affinché ci sia un più intenso presidio” ha affermato il primo cittadino.
L’Amministrazione ha scelto di concentrare i controlli in modo mirato e a rotazione. “Con questa modalità – spiega – concentriamo i controlli su un’area per un giorno, e il giorno successivo si cambia. In questo modo i cittadini potranno verificare che c’è un presidio vero e proprio in quella zona, con controlli sugli accessi principali e secondari.” Le pattuglie saranno operative nel tardo pomeriggio e nella prima serata. 
Con questo atto l’Amministrazione intende offrire una risposta concreta alle preoccupazioni dei cittadini, che negli ultimi tempi hanno denunciato un crescente senso di insicurezza. L’obiettivo è quello di rendere i controlli più visibili, mirati e soprattutto meno prevedibili, con la speranza che una presenza più assidua della Polizia Locale nelle zone periferiche possa scoraggiare i malintenzionati e migliorare la percezione di sicurezza in tutta la comunità. 
E.Ma.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.