Lecco, il 14 serata del "Progetto Legalità" con volti noti

Conto alla rovescia per l'atteso appuntamento culturale promosso nell'ambito del "Progetto Legalità 2025". Questo venerdì, 14 novembre, alle ore 21.00, la Sala Don Ticozzi di Lecco (Via Giuseppe Ongania, 4) ospiterà il dibattito pubblico dal titolo “La democrazia è in crisi?”, un'occasione unica per confrontarsi su uno dei temi più urgenti del nostro tempo.
ProgettoLegalitaSerata.jpg (65 KB)
L'iniziativa, inserita nel "Progetto Legalità 2025", porta in città un parterre di relatori d'eccezione, figure che rappresentano voci autorevoli e punti di riferimento nel panorama giuridico, accademico e sociale italiano:
Giancarlo Caselli: Già Procuratore Capo di Palermo e Torino , un nome che evoca la stagione più dura della lotta dello Stato contro la mafia e il terrorismo.
Roberto Bin: Illustre costituzionalista, già professore ordinario all'Università di Ferrara, la cui analisi è cruciale per interpretare le tensioni istituzionali odierne.
Mariarosaria Guglielmi: Magistrato e Presidente di MEDEL (Magistrats Européens pour la Democratie et les Libertés), nota per la sua visione internazionale della giustizia come bene comune.
Elisabetta Grande: Professoressa di diritto comparato all’Università del Piemonte Orientale, offrirà una visione acuta sulle influenze e le sfide dei diversi sistemi giudiziari.
Questo incontro non è una semplice conferenza, ma una vera e propria chiamata alla riflessione collettiva. In un momento storico segnato da rapide trasformazioni, l'evento offre un'opportunità preziosa per analizzare lo "stato di salute" della democrazia occidentale, con uno sguardo lucido sul presente e un'inevitabile proiezione verso il futuro.
A moderare e presentare la serata saranno Piero Calabrò e Roberto Romagnano, rispettivamente presidenti della Nazionale Italiana Magistrati e dell'Associazione Bang, le due realtà che, insieme all'Associazione Nazionale Magistrati (ANM) - Sottosezione di Lecco, promuovono l'intero progetto.
L'importanza dell'evento è ulteriormente sottolineata dal Patrocinio dell'Ordine degli Avvocati di Lecco e dell'Associazione "Avviso Pubblico - Enti e Regioni contro mafie e corruzione".
Gli organizzatori rivolgono un caloroso invito alla cittadinanza, agli studenti, ai professionisti e a chiunque senta l'urgenza di partecipare a un dibattito fondamentale per il nostro vivere comune.
Si ricorda che l'INGRESSO È LIBERO, fino ad esaurimento posti.
Contatti e Informazioni:
Email: associazionebang@gmail.com - Sito Web: www.progettolegalita.com
Date evento
venerdì, 14 novembre 2025
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.