Verderio: il giubileo delle corali in Duomo

Lo scorso sabato 8 novembre si è tenuto presso il Duomo di Milano il Giubileo Diocesano delle Corali 2025, che ha visto la partecipazione di ben 142 cori provenienti da tutta la Diocesi di Milano, con oltre 1800 cantori presenti.
Cattefralemilano1.jpg (382 KB)
 
Cattefralemilano.jpg (382 KB)
 
Fra le formazioni partecipanti, anche la Comunità "Beata Vergine Addolorata" è stata presente con un nutrito gruppo della corale "SS.Giuseppe e Fiorano" di Verderio, cui si sono aggregati alcuni amici della corale "SS.Nazario e Celso" di Verderio e della parrocchia di Paderno d'Adda.
07_consegna_libretti_ai_direttori.png (46 KB)
06_contralti.jpg (149 KB)
L'incontro era inizialmente previsto presso il Santuario di Rho, ma l'eccezionale adesione di coristi ha richiesto lo spostamento di sede presso il magnifico Duomo di Milano. Davvero impeccabile l'organizzazione, che ha suddiviso le 4 voci in vari settori del Duomo ed ha permesso un piacevolissimo svolgimento della mattinata.
05_soprani.jpg (358 KB)
Dopo una preghiera introduttiva e meditazione a cura di don Fausto Gilardi, responsabile del Servizio di Pastorale Liturgica e Penitenziere Maggiore della Cattedrale, sono state eseguite le prove d'insieme.
Il culmine dell’evento è stata la solenne Messa votiva in onore di Santa Cecilia, presieduta dall’Arcivescovo Mario Delpini, opportunità privilegiata per unirci al Pastore della nostra Chiesa diocesana in un inno comune di lode e speranza.

Il ricchissimo programma eseguito è stato aperto dall'Inno del Giubileo 2025 "Pellegrini di speranza", ha incluso in prima assoluta l'Inno dei Candidati 2026 "Cristo è tutto per noi" ed una splendida esecuzione del celeberrimo "Lodate Dio" su musica di J.S.Bach.
04_tenori.jpg (840 KB)
Dopo la comunione, l'Arcivescovo ha voluto donare personalmente ad ogni direttore di coro un suo scritto dal titolo "Il canto della Profetessa: prendersi cura dell'Assemblea", nel quale ha voluto ricordare l'importanza del direttore e delle corali come guida del canto liturgico nelle celebrazioni eucaristiche, tema centrale della sua omelia.
Durante la distribuzione di questo opuscolo, le corali hanno intonato lo splendido "Inno a Santa Cecilia", tratto da un codice friulano del XVI secolo.
La celebrazione è visibile sul canale Youtube della Diocesi:
https://www.youtube.com/live/83XkwAHT3n4?si=MlMq8nqI5mvK_1E5
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.