Merate: sabato Azione in piazza con l'agenda liberale
Sabato 15 novembre Azione Lecco partecipa alla mobilitazione “10 azioni per l’Italia” lanciata dal Segretario nazionale Carlo Calenda per presentare le proposte dell’agenda liberale e riformista che il partito propone per il Paese.
L’iniziativa si svolgerà a Lecco, in Via Roma 2, dalle 09:00 alle 13:00, e a Merate, in Piazza Prinetti, dalle 15:00 alle 18:00.
I gazebo rappresentano un’occasione di confronto aperto, in cui iscritti, simpatizzanti e semplici cittadini potranno conoscere nel dettaglio i contenuti delle proposte e portare il proprio contributo di idee ed esperienze, a partire dalle tre S su cui si impegna Azione: sanità, scuola e salari.

Proprio di questi temi l’assemblea provinciale, riunita a Lecco lunedì’ scorso, ha scelto di concentrare il proprio impegno sul territorio.
“In un momento in cui il dibattito pubblico rischia di smarrirsi tra slogan e contrapposizioni sterili” sottolinea Eleonora Lavelli, segretaria provinciale di Azione Lecco “riteniamo fondamentale tornare a parlare delle cose che incidono sulla vita di tutti e sul futuro dell’Italia: di come creare opportunità per i giovani, garantire sanità e una buona istruzione a tutti, sostenere il lavoro qualificato, rendere competitiva l’Italia e migliorare concretamente la vita quotidiana delle persone. Lo facciamo in piazza e dialogando con tutti».

L’iniziativa rientra nel percorso di partecipazione e coinvolgimento territoriale che Azione sta portando avanti in tutta la provincia, con l’obiettivo di costruire proposte concrete e radicate nella realtà locale.
L’iniziativa si svolgerà a Lecco, in Via Roma 2, dalle 09:00 alle 13:00, e a Merate, in Piazza Prinetti, dalle 15:00 alle 18:00.
I gazebo rappresentano un’occasione di confronto aperto, in cui iscritti, simpatizzanti e semplici cittadini potranno conoscere nel dettaglio i contenuti delle proposte e portare il proprio contributo di idee ed esperienze, a partire dalle tre S su cui si impegna Azione: sanità, scuola e salari.

Proprio di questi temi l’assemblea provinciale, riunita a Lecco lunedì’ scorso, ha scelto di concentrare il proprio impegno sul territorio.
“In un momento in cui il dibattito pubblico rischia di smarrirsi tra slogan e contrapposizioni sterili” sottolinea Eleonora Lavelli, segretaria provinciale di Azione Lecco “riteniamo fondamentale tornare a parlare delle cose che incidono sulla vita di tutti e sul futuro dell’Italia: di come creare opportunità per i giovani, garantire sanità e una buona istruzione a tutti, sostenere il lavoro qualificato, rendere competitiva l’Italia e migliorare concretamente la vita quotidiana delle persone. Lo facciamo in piazza e dialogando con tutti».

L’iniziativa rientra nel percorso di partecipazione e coinvolgimento territoriale che Azione sta portando avanti in tutta la provincia, con l’obiettivo di costruire proposte concrete e radicate nella realtà locale.























