Cernusco: una riflessione sulle recenti vicende

Sto seguendo il fiume di parole alimentato da chi argomenta sulle recenti vicende che vedono al centro l’azione amministrativa del Comune di Cernusco Lombardone. La minoranza attacca e la maggioranza controbatte definendoli non capaci di analizzare i fatti e darne una interpretazione coerente e più pertinente. Vero? Forse si. Suggerisco alla signora Brusadelli di leggere attentamente il bilancio di previsione 2025 ed analizzare i singoli capitoli di spesa. Così potrà argomentare con più precisione se: - i capitoli di spesa corrente erano dotati di adeguata copertura per pagare spese e forniture che sono state sospese e sollecitate; - le recenti variazioni di bilancio sono servite per rimpinguare i capitoli di spesa sprovvisti di adeguata copertura; - se i debiti fuori bilancio sono stati contratti per far fronte a spese che sono divenute inderogabili a causa dell’incapienza dei vari capitoli. É un esercizio semplice semplice. Una nota per il dottor Santoro, che ci ha deliziato con copia incolla rivisitati del TUEL con qualche imprecisione: attenzione ad affermare che non c’è commistione tra ruolo politico e ruolo di responsabilità amministrativa in capo ai funzionari, perché molte determinazioni d’area tecnica sono firmate dal signor Sindaco che funge da responsabile d’area. (Vedasi proprio le recenti determinazioni in materia di telefonia ….. ) Cordiali saluti 
Daniele 
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.