Imbersago: totem interattivo per l’Ecomuseo. Inaugurazione il 15

Si terranno sabato 15 e domenica 16 novembre i tre appuntamenti di inaugurazione dei nuovi totem multimediali interattivi dell’Ecomuseo Adda di Leonardo e il momento di lancio in anteprima della piattaforma online Identità Fluenti: strumenti di orientamento e narrazione pensati per promuovere e valorizzare il territorio ecomuseale, a partire dalla navigazione della Mappa di Comunità e dei suoi contenuti digitali dedicati ai luoghi, alle storie e alle figure che ne custodiscono la memoria e l’identità.

Tre nuove “porte digitali” per entrare nel cuore dell’Ecomuseo Adda di Leonardo si apriranno a Imbersago, Fara Gera d’Adda e Trezzo sull’Adda come prima tappa del calendario di eventi inaugurali del progetto Identità Fluenti. Dalle mappe di comunità al turismo interattivo nell’Ecomuseo Adda di Leonardo, promosso dall’Ecomuseo con Garden65 S.r.l., e finanziato da Regione Lombardia nell’ambito del Bando InnovaCultura, con il contributo del Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR) 2021-2027 e di Unioncamere Lombardia, a cura di Annalisa Ferraro, con la direzione scientifica di Cristian Bonomi.
IMBERSAGO_INAUGURAZIONE_TOTEM.jpg (87 KB)
Grazie alla condivisione della memoria e delle conoscenze delle comunità, le storie, i punti di interesse e gli itinerari di scoperta del territorio intorno al fiume Adda rivivono nell’esperienza digitale della piattaforma Identità Fluenti e della mappa di comunità interattiva: un patrimonio collettivo che si apre a tutti, con un tocco delle dita.

I totem multimediali interattivi, di ultima generazione e dotati di tecnologia touch, offrono un’esperienza immersiva e partecipata, in cui cittadini e visitatori diventano protagonisti della scoperta del territorio.

Scelti per la loro capacità di coniugare innovazione e rispetto del paesaggio, si propongono come strumenti di valorizzazione e promozione del patrimonio ecomuseale, perfettamente integrati nei contesti urbani e naturali che li ospitano.
rendering_totem.png (711 KB)
Attraverso un’interfaccia intuitiva e interattiva i totem consentono di esplorare il patrimonio storico, culturale e naturale del territorio ecomuseale, di scoprire itinerari e punti di interesse e di consultare schede di approfondimento redatte da esperti locali con il supporto di professionisti della comunicazione del patrimonio e della mediazione culturale. Questi contenuti permettono a ciascun utente di orientarsi, scegliere e costruire il proprio percorso di visita in base a interessi, tempi e curiosità personali.

I totem saranno veri e propri strumenti per conservare e condividere la memoria collettiva. Diventeranno strumenti attivi di conoscenza e valorizzazione del territorio e promuoveranno forme di turismo lento e sostenibile; saranno inoltre strumenti didattici accessibili a tutte le età e ai diversi livelli di formazione, pensati per favorire la conoscenza del patrimonio e la partecipazione attiva delle comunità.
FARA_GERA_D_ADDA_INAUGURAZIONE_TOTEM__2_.jpg (85 KB)
I momenti di incontro pubblico del 15 e 16 novembre saranno un’anteprima in esclusiva per le amministrazioni e le comunità dei tre Comuni che ospitano i nuovi totem.

In occasione delle inaugurazioni verrà infatti attivata per la prima volta la piattaforma digitale Identità Fluenti, che resterà accessibile per tutto il weekend come dono simbolico alle comunità locali e opportunità di esplorare in anteprima i contenuti del progetto.
TREZZO_SULL_ADDA_INAUGURAZIONE_TOTEM.jpg (85 KB)
Al termine delle 48 ore di apertura la piattaforma tornerà offline in attesa del lancio ufficiale previsto per il 13 dicembre 2025 quando, nel corso dell’evento conclusivo di Identità Fluenti, verranno presentati e resi pubblici tutti i materiali realizzati nel corso del progetto: il contributo dei cittadini, le Mappe di Comunità, confluite in un’unica grande mappa ecomuseale, la piattaforma interattiva con i suoi contenuti digitali, i totem multimediali, gli itinerari di visita e scoperta del territorio, le illustrazioni di Silvia Marinelli, le video-interviste di Alessandro Bosi, insieme all’opera diffusa di Jasmine Pignatelli – Limen. I luoghi soglia – con le sue quattro stazioni fluviali dedicate alla storia e alla memoria dell’Adda.


 PROGRAMMA DEL WEEKEND

Inaugurazioni dei totem multimediali interattivi e anteprima della piattaforma digitale Identità Fluenti

Sabato 15 novembre 2025

Ore 10.00 – Imbersago
 Piazzale Leonardo da Vinci, davanti al celebre Traghetto Leonardesco

Ore 16.00 – Fara Gera d’Adda
 Piazza Patrioti 

Domenica 16 novembre 2025

Ore 10.00 – Trezzo sull’Adda
Sotto il porticato del Parco “Giardino dei Gelsi”, Piazzale I Maggio 2B
Date evento
sabato, 15 novembre 2025
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.