Calco: Le bellezze architettoniche di Torricella
Era mia intenzione fare tutto un preambolo descrivendo il luogo, lascio perdere. Preferisco chiedere direttamente, a chi mi volesse rispondere, come sia stato possibile permettere la realizzazione di un fabbricato, di questo tipo, di fronte a Torricella, Turesela per i calchesi, una delle poche località che si sono abbastanza salvate dal parossismo edilizio degli ultimi trent'anni a Calco. Si tratta di una costruzione sorta praticamente dal nulla negli ultimi anni il cui cantiere oggi pare abbandonato, fermo ormai da mesi. Non voglio inoltrarmi in valutazioni architettoniche per le quali non ho competenze, ma certo quello che si vede non può definirsi bello e, credo, non lo diventerà nemmeno se venisse terminato. Ricordo, per esperienza personale, che la realizzazione di una piccola modifica esterna a casa mia dovette subire lunghe valutazioni ambientali e paesaggistiche e poi si vedono di queste cose... Di queste e di altre per la verità, visto che in Paese nel parossismo edilizio di cui sopra , a mio personalissimo e opinabile parere, di obbrobri edilizio speculativi ne sono stati fatti diversi, basti guardare per esempio alla collina di Calco Alto. Mi auguro almeno che il nuovo PGT non dia l'abbrivio ad ulteriori scempi, quelli che abbiamo bastano e avanzano.
M.B.























