Verderio: la roggia Annoni, tre iniziative per conoscerla
Dal lago ai prati, passando per Sartirana e fino alla Bergamina di Verderio. A fare da "filo conduttore" di questo percorso che attraversa i secoli è la roggia Annoni, un'opera idraulica di straordinaria importanza e ingegno.

A raccontarne storia, caratteristiche, curiosità saranno lo studioso Anselmo Brambilla e l'archivista Fabio Luini nella serata di venerdì 7 novembre in Villa Gallavresi a Verderio.


Una conferenza a cui è abbinata una mostra, fotografica e cartografica, dedicata non solo alla popolazione e a chi ha interesse ad approfondire, ma anche alle scuole che nelle prossime settimane potranno visitarla.

L'iniziativa è stata portata avanti dal Parco Agricolo Nord Est, col patrocinio del comune di Verderio e l'interessamento attivo di Andrea Pirovano, già consigliere comunale e del PANE nonchè "memoria storica" di quei luoghi.

L'iniziativa avrà anche un risvolto particolarmente suggestivo: domenica ci sarà una camminata aperta a tutti, per 8 km in mezzo alla natura.

A raccontarne storia, caratteristiche, curiosità saranno lo studioso Anselmo Brambilla e l'archivista Fabio Luini nella serata di venerdì 7 novembre in Villa Gallavresi a Verderio.


Una conferenza a cui è abbinata una mostra, fotografica e cartografica, dedicata non solo alla popolazione e a chi ha interesse ad approfondire, ma anche alle scuole che nelle prossime settimane potranno visitarla.

L'iniziativa è stata portata avanti dal Parco Agricolo Nord Est, col patrocinio del comune di Verderio e l'interessamento attivo di Andrea Pirovano, già consigliere comunale e del PANE nonchè "memoria storica" di quei luoghi.

L'iniziativa avrà anche un risvolto particolarmente suggestivo: domenica ci sarà una camminata aperta a tutti, per 8 km in mezzo alla natura.
Date evento
da venerdì, 07 novembre 2025 a domenica, 09 novembre 2025























