"La democrazia è in crisi?", il 14 un incontro a Lecco

Il confronto sullo “stato di salute” della democrazia occidentale è il tema centrale del nuovo incontro, previsto per il 14 novembre 2025 e promosso congiuntamente, nell'ambito del "Progetto Legalità 2025", dall’Associazione BANG, dall’Associazione Nazionale Magistrati (ANM) - Sottosezione di Lecco e dalla Nazionale Italiana Magistrati (NIM). 
Dopo il successo del primo appuntamento tenutosi l’ 1 luglio 2025 e in un momento storico caratterizzato da rapidi cambiamenti, le Associazioni promotrici invitano la cittadinanza ad una nuova riflessione collettiva, che avrà il proprio focus sul sistema democratico attuale in Europa e negli Stati Uniti, con un inevitabile sguardo al futuro.
ProgettoLegalitaSecondo.jpg (76 KB)
L’evento si terrà a Lecco, presso la Sala Don Ticozzi, in Via Giuseppe Ongania, n. 4 dove si avrà l'opportunità di ascoltare le parole di ospiti di rilievo quali Giancarlo Caselli, Roberto Bin, Mariarosaria Guglielmi e Elisabetta Grande, ai quali si aggiungono, in qualità di presentatori e moderatori dell’evento, Piero Calabrò e Roberto Romagnano, rispettivamente presidenti della Nazionale Italiana Magistrati e dell'Associazione Bang.
Questi gli ospiti della serata che, per diversi percorsi professionali, esperienze ed attività, rappresentano voci autorevoli sul tema e sapranno senz’altro stimolare il dibattito con il pubblico:
Giancarlo Caselli, già Procuratore Capo di Palermo e Torino. Ha condotto importanti indagini contro la mafia e contro il terrorismo in Italia, anche durante il periodo delle Brigate Rosse, stabilendo un importante rapporto di lavoro con il Nucleo Speciale Antiterrorismo diretto dal generale dei carabinieri Carlo Alberto Dalla Chiesa.
Roberto Bin, già professore ordinario di diritto costituzionale all’Università di Ferrara. Vanta una vasta carriera accademica e istituzionale, che include la partecipazione a comitati scientifici per riviste, l'attività come direttore dell'Istituto Universitario di Studi Superiori (IUSS) di Ferrara, nonché l’essere membro del Comitato scientifico del Dottorato in “Diritto dell’Unione Europea e Ordinamenti Nazionali”.
Mariarosaria Guglielmi, Magistrato e Presidente del MEDEL (Magistrats Européens pour la Democratie et les Libertés), ha assunto anche il ruolo di Segretaria all’interno di Magistratura Democratica, sposando una visione internazionale della giustizia, intesa come bene comune, impegnandosi per un’Europa che si faccia garante delle autonomie e delle libertà dei cittadini.
Elisabetta Grande, Professoressa di diritto comparato all’Università degli Studi del Piemonte Orientale che da diversi anni esplora temi legati alla diffusione del sistema giudiziario statunitense, in particolare in campo penalistico sostanziale, sanzionatorio e processuale.
 L'iniziativa gode del Patrocinio dell’Associazione “Avviso Pubblico - Enti e Regioni contro mafie e corruzione” e dell'Ordine degli Avvocati di Lecco, sottolineando la trasversalità e la rilevanza istituzionale dell'evento.
 L'evento è a INGRESSO LIBERO, fino ad esaurimento posti.
Oltre agli enti organizzatori, l'iniziativa vede il supporto come Mediapartner di Merateonline, Casateonline e Leccoonline.
Maggiori informazioni su http://www.progettolegalita.com, alla mail associazionebang@gmail.com.
Date evento
venerdì, 14 novembre 2025
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.