Comodamente sedute/137 torna con "L'amore non si butta"
Dove eravamo rimasti?
20 ottobre 2024
“Amiche care vi auguro una buona domenica all’insegna spero del buonumore e prima di salutarvi, vi informo che gli articoli di questa rubrica non seguiranno più una cadenza di pubblicazione quindicinale, ma saltuaria. Questo perché sto lavorando a un nuovo progetto di scrittura che mi richiede tempo e impegno”.
Carissimi, risalgono ormai a un anno fa queste parole che avevo scritto nell’ultimo articolo pubblicato per Merateonline
https://www.merateonline.it/notizie/140796/comodamente-sedute-136-raffreddore-fa-rima-con-malumore
Quest’anno è veramente volato via, ma oggi sono davvero felice di tornare a scrivervi per raccontarvi che ho mantenuto fede all’impegno che avevo preso a suo tempo e quello cioè di lavorare a un nuovo progetto di scrittura.

Oggi quel progetto è diventato realtà e il 7 novembre uscirà “L’amore non si butta” – Rimettere in circolo l’amore dopo un lutto, il libro che ho pubblicato con la casa editrice Effatà di Torino.
C’è stato bisogno di un tempo in cui le parole sono rimaste in silenzio, perché avevano bisogno di trovare una forma, un significato, una strada attraverso la quale raggiungermi e io le ho lasciate fare.
Ancora una volta attraverso quello strumento potente che è la scrittura, ho potuto dare un ordine e un significato ai pensieri, alle emozioni, alle storie che abitavano da tempo cuore e mente e ho aggiustato tutto ciò che sembrava spezzato per sempre, perché scrivere in fondo, è un atto d’amore verso la vita.
E’ stato un bel viaggio ed è arrivato il momento di raccontarvelo.
“Il lutto è un tempo strano intriso di un miscuglio di emozioni profonde e ricordi dolci e amari che, come in una staffetta, si danno il cambio repentinamente.
Questo libro nasce con l’intento di diventare uno strumento discreto, ma potente, per chi ha subito la perdita di una persona cara ed è alla ricerca di un modo per non lasciarsi sopraffare dalla disperazione. Pagina dopo pagina, attraverso la narrazione
di un tempo passato, presente e futuro, ho ripercorso le emozioni e gli stati d’animo
che mi hanno attraversata quando il dolore è entrato nella mia vita,
cercando di offrire spunti di riflessione, raccontando come abbia cercato di imparare a sostare con quel dolore, ad ascoltarlo, ad abitarlo, fino a quando lentamente
ha cominciato a fare un po’ meno male.
E racconta di tutto quell’amore che rimane dentro dopo la perdita di una persona cara
e non sai cosa farne, di quanto sia inverosimilmente possibile provare di nuovo a seminarlo, vederlo crescere e produrre molto frutto, sebbene sia stato generato da una perdita lacerante.
Perché l’amore non si butta via, come il pane”.

“L’amore non si butta” è stato scritto pensando a chi sta attraversando un lutto e si pone domande alle quali pare impossibile trovare una risposta:
“Io chi sono? Qual è il senso della mia storia ora che non ci sei più tu a dargli un significato?
Qual è la direzione giusta da intraprendere d’ora in poi?
E dove mi condurrà?”
Ma è anche un libro che parla a coloro che desiderano rimanere accanto a chi soffre – familiari, amici, persone care – e faticano a trovare parole e gesti capaci di dare conforto.
E ancora, è un libro che invita ciascuno di noi a prenderci cura di chi amiamo, a godere della bellezza di un tempo prezioso da condividere che ci è stato donato e che spesso diamo per scontato.
E’ con grande emozione che vi affido le pagine di questo libro che fin da oggi potete preordinare nelle librerie oppure su Amazon attraverso questo link: https://www.amazon.it/dp/B0FHC24G1P
Ancora due notizie importanti prima di salutarvi:
Innanzitutto ci tengo a dirvi che per un profondo senso di gratitudine ho deciso di devolvere i proventi derivanti dalla vendita di questo libro all’Associazione Fabio Sassi.
E ultimo ma non ultimo, vi aspetto sabato 15 novembre alle 17.00 presso la Sala Consiliare del comune di Olgiate Molgora, per la presentazione del libro.
Un caro saluto a tutti voi e come sempre se desiderate scrivermi la mail è ancora la stessa gio.fumagalli66@gmail.com
20 ottobre 2024
“Amiche care vi auguro una buona domenica all’insegna spero del buonumore e prima di salutarvi, vi informo che gli articoli di questa rubrica non seguiranno più una cadenza di pubblicazione quindicinale, ma saltuaria. Questo perché sto lavorando a un nuovo progetto di scrittura che mi richiede tempo e impegno”.
Carissimi, risalgono ormai a un anno fa queste parole che avevo scritto nell’ultimo articolo pubblicato per Merateonline
https://www.merateonline.it/notizie/140796/comodamente-sedute-136-raffreddore-fa-rima-con-malumore
Quest’anno è veramente volato via, ma oggi sono davvero felice di tornare a scrivervi per raccontarvi che ho mantenuto fede all’impegno che avevo preso a suo tempo e quello cioè di lavorare a un nuovo progetto di scrittura.

Oggi quel progetto è diventato realtà e il 7 novembre uscirà “L’amore non si butta” – Rimettere in circolo l’amore dopo un lutto, il libro che ho pubblicato con la casa editrice Effatà di Torino.
C’è stato bisogno di un tempo in cui le parole sono rimaste in silenzio, perché avevano bisogno di trovare una forma, un significato, una strada attraverso la quale raggiungermi e io le ho lasciate fare.
Ancora una volta attraverso quello strumento potente che è la scrittura, ho potuto dare un ordine e un significato ai pensieri, alle emozioni, alle storie che abitavano da tempo cuore e mente e ho aggiustato tutto ciò che sembrava spezzato per sempre, perché scrivere in fondo, è un atto d’amore verso la vita.
E’ stato un bel viaggio ed è arrivato il momento di raccontarvelo.
“Il lutto è un tempo strano intriso di un miscuglio di emozioni profonde e ricordi dolci e amari che, come in una staffetta, si danno il cambio repentinamente.
Questo libro nasce con l’intento di diventare uno strumento discreto, ma potente, per chi ha subito la perdita di una persona cara ed è alla ricerca di un modo per non lasciarsi sopraffare dalla disperazione. Pagina dopo pagina, attraverso la narrazione
di un tempo passato, presente e futuro, ho ripercorso le emozioni e gli stati d’animo
che mi hanno attraversata quando il dolore è entrato nella mia vita,
cercando di offrire spunti di riflessione, raccontando come abbia cercato di imparare a sostare con quel dolore, ad ascoltarlo, ad abitarlo, fino a quando lentamente
ha cominciato a fare un po’ meno male.
E racconta di tutto quell’amore che rimane dentro dopo la perdita di una persona cara
e non sai cosa farne, di quanto sia inverosimilmente possibile provare di nuovo a seminarlo, vederlo crescere e produrre molto frutto, sebbene sia stato generato da una perdita lacerante.
Perché l’amore non si butta via, come il pane”.

“L’amore non si butta” è stato scritto pensando a chi sta attraversando un lutto e si pone domande alle quali pare impossibile trovare una risposta:
“Io chi sono? Qual è il senso della mia storia ora che non ci sei più tu a dargli un significato?
Qual è la direzione giusta da intraprendere d’ora in poi?
E dove mi condurrà?”
Ma è anche un libro che parla a coloro che desiderano rimanere accanto a chi soffre – familiari, amici, persone care – e faticano a trovare parole e gesti capaci di dare conforto.
E ancora, è un libro che invita ciascuno di noi a prenderci cura di chi amiamo, a godere della bellezza di un tempo prezioso da condividere che ci è stato donato e che spesso diamo per scontato.
E’ con grande emozione che vi affido le pagine di questo libro che fin da oggi potete preordinare nelle librerie oppure su Amazon attraverso questo link: https://www.amazon.it/dp/B0FHC24G1P
Ancora due notizie importanti prima di salutarvi:
Innanzitutto ci tengo a dirvi che per un profondo senso di gratitudine ho deciso di devolvere i proventi derivanti dalla vendita di questo libro all’Associazione Fabio Sassi.
E ultimo ma non ultimo, vi aspetto sabato 15 novembre alle 17.00 presso la Sala Consiliare del comune di Olgiate Molgora, per la presentazione del libro.
Un caro saluto a tutti voi e come sempre se desiderate scrivermi la mail è ancora la stessa gio.fumagalli66@gmail.com
Rubrica a cura di Giovanna Fumagalli Biollo
Date evento
sabato, 15 novembre 2025























