Verderio: in tanti all'incontro formativo con "Salvagente"

L'Amministrazione di Verderio ha patrocinato questo primo evento con l'obiettivo di proporre in futuro altre iniziative sulla cultura del soccorso in quanto ritiene che dalla conoscenza di semplici manovre si possa aiutare qualsiasi individuo in momenti di difficoltà per incidenti o problemi di salute, costruendo spirito di comunità.
VerderioIncontroSalvagente1.jpg (182 KB)
L'iniziativa è stata molto partecipata presenti circa 100 persone, in particolare giovani coppie di genitori ma non solo.
Mattinata che ha visto l'alternarsi di esponenti dell'associazione Salvagente che hanno fatto un inquadramento scientifico del primo soccorso ed in particolare delle manovre di disostruzione pediatrica, ma è stato anche possibile avere una serie di altre informazioni riguardanti ad esempio come mettere la persona in difficoltà in posizione di sicurezza, il riconoscimento dei sintomi di infarto, arresto cardiaco, sincope, l'importanza della tempestività dell'intervento e l'importanza della chiamata al numero di 1-1-2, numero unico di emergenza.
VerderioIncontroSalvagente2.jpg (136 KB)
Terminata la parte teorica è stato possibile eseguire sui manichini presenti le manovre che consentono di liberare le vie aeree per la presenza di un corpo estraneo es. cibo: la manovra di Heimlich per i bambini oltre l'anno di età e adulti e le manovre di compressione per i bambini lattanti di età inferiore ai 12
mesi.
VerderioIncontroSalvagente3.jpg (150 KB)
A tutti i partecipanti è stato rilasciato l'attestato di partecipazione. Un ringraziamento è stato rivolto a Salvagente che ha regalato a Verderio questa importante iniziativa, che ha arricchito di conoscenze le tante persone presenti, alle persone che hanno organizzato la mattinata in particolare Guendalina e Lorena, all'Oratorio San Luigi di ex Verderio Inf. che hanno accolto e messo a disposizione gli spazi per lo svolgimento dell'iniziativa.
VerderioIncontroSalvagente4.jpg (108 KB)
E' stato, infine, rivolto un ringraziamento a tutte le persone che hanno partecipato testimoniando anche con numerose domande che l'argomento primo soccorso è particolarmente sentito.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.