Merate: c’è l’ordinanza ma la relativa delibera è fantasma
Merate, che la macchina amministrativa abbia seri problemi non ci sono dubbi. Le ultimissime lo confermano: con la chiusura di via Trento sarebbe stato opportuno prevedere una deviazione per tutti i mezzi pesanti con adeguati cartelli o personale a piedi all’imbocco di via Trieste. Invece è entrato persino un autoarticolato. Adesso, per far capire che via Trento è chiusa salendo da via Trieste si legge un cartello che invita a prendere la corsia di destra per raggiungere viale Cornaggia. Va bene, ma si può andare anche in centro, imboccando la corsia di sinistra fino a piazza Prinetti e ai parcheggi della medesima piazza e di via Papa Giovanni. Una cartellonistica più chiara e mirata è l’auspicio delle (poche) attività ancora aperte in piazza della Vittoria.
Ma veniamo alla ciliegina. Con ordinanza nr. 25 del 23 ottobre il comandante della polizia locale Fortunato Mondella ha previsto le modifiche a viabilità e parcheggi in occasione della festa d’autunno. Per andare sul sicuro ha allargato la forbice della chiusura di tutto il quadrilatero, via Indipendenza a parte: dalle 6.30 alle 22.00. Ovviamente non essendo più in piena estate, il primo furgone si è visto alle 7.30 e l’ultimo ha lasciato la piazza alle 19.30. L’ordinanza si apre con un riferimento, peraltro salutato con gioia da tutti i residenti e i negozianti, dipendenti inclusi, del centro. Recita: richiamata la deliberazione di Giunta Comunale nr. 182 del 20.10.2025 “Autorizzazione alla sosta gratuita nei parcheggi delimitati da strisce blu per i titolari di permesso ZTL in occasione di manifestazioni e eventi nel centro cittadino”. Si corona così una battaglia lunga almeno vent’anni. Esultando ci si fionda sulla delibera per saperne di più, per esempio se per eventi si intenda anche il mercato o la Fiera del Santo Patrono o che altro. E qui c’è la sorpresa: la delibera non è all’albo, l’ultima è la 178 del 17 ottobre. Dunque si emette un’ordinanza il cui contenuto si può leggere solo entrando nel sito del Comune, mentre anni addietro una copia veniva affissa sugli ingressi dei palazzi coinvolti e per di più si fa riferimento a una delibera di Giunta fantasma.
Sindaco, è possibile il ritorno alla normalità? Alla Consuetudine?
Ma veniamo alla ciliegina. Con ordinanza nr. 25 del 23 ottobre il comandante della polizia locale Fortunato Mondella ha previsto le modifiche a viabilità e parcheggi in occasione della festa d’autunno. Per andare sul sicuro ha allargato la forbice della chiusura di tutto il quadrilatero, via Indipendenza a parte: dalle 6.30 alle 22.00. Ovviamente non essendo più in piena estate, il primo furgone si è visto alle 7.30 e l’ultimo ha lasciato la piazza alle 19.30. L’ordinanza si apre con un riferimento, peraltro salutato con gioia da tutti i residenti e i negozianti, dipendenti inclusi, del centro. Recita: richiamata la deliberazione di Giunta Comunale nr. 182 del 20.10.2025 “Autorizzazione alla sosta gratuita nei parcheggi delimitati da strisce blu per i titolari di permesso ZTL in occasione di manifestazioni e eventi nel centro cittadino”. Si corona così una battaglia lunga almeno vent’anni. Esultando ci si fionda sulla delibera per saperne di più, per esempio se per eventi si intenda anche il mercato o la Fiera del Santo Patrono o che altro. E qui c’è la sorpresa: la delibera non è all’albo, l’ultima è la 178 del 17 ottobre. Dunque si emette un’ordinanza il cui contenuto si può leggere solo entrando nel sito del Comune, mentre anni addietro una copia veniva affissa sugli ingressi dei palazzi coinvolti e per di più si fa riferimento a una delibera di Giunta fantasma.
Sindaco, è possibile il ritorno alla normalità? Alla Consuetudine?























