Cernusco: con Punto Rosso mostra "Carne da macello"

L'1 e 2 novembre l'associazione Punto Rosso - Rete delle Alternative in collaborazione con il Gruppo alpini di Cernusco Lombardone  esporrà la mostra fotografica "Carne da macello" sugli animali impiegati nella prima guerra mondiale. Furono infatti milioni gli animali "arruolati" nel primo conflitto mondiale:solo 10 milioni tra cavalli, muli e asini e poi piccioni, cani, maiali, topi, in tutto 16 milioni.

Proprio per ricordare questi "soldati" carne da macello come gli uomini destinati ad una inutile strage, abbiamo pensato di proporre le immagini che saranno esposte e che speriamo facciano riflettere sulle atrocità prodotte da qualsiasi guerra, non per caso sono state scelte due date a ridosso della celebrazione del 4 novembre, per ribadire la volontà di fermare ogni guerra e che per raggiungere questo obiettivo dobbiamo con forza opporci alla folle corsa al riarmo, alla produzione, all'acquisto, la vendita e all'uso di sistemi di morte, un ADDIO ALLE ARMI, definitivo. La mostra, che sta girando l'Italia, è composta da un centinaio di foto su pannelli. E' curata dalla storica Serenella Ferrari, che sarà presente nelle due giornate e che ha pubblicato vari libri sull'argomento. L'inaugurazione avverrà sabato primo novembre alle ore 11 presso la sala mostre in piazza della Vittoria a Cernusco Lombardone.

CLICCA QUI per visualizzare la locandina
Date evento
da sabato, 01 novembre 2025 a domenica, 02 novembre 2025
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.