Brivio: 625.000 euro per gli spogliatoi al centro sportivo

I nuovi spogliatoi al centro sportivo comunale di Brivio verranno realizzati a partire dalla primavera 2026 e saranno posti in fondo al parcheggio del piazzale Monsignor Mariani. 

Il Comune, come spiegato dalla vicesindaca Roberta Agostoni nel corso del consiglio comunale di mercoledì 22 ottobre durante l’illustrazione di una variazione al bilancio di previsione, aveva candidato l’opera al bando regionale “Impianti Sportivi 2025”, ma recentemente è giunta notizia che, dato l’alto numero di candidature, l’esito non verrà reso noto a novembre, come previsto inizialmente, bensì tra marzo e aprile 2026. L’amministrazione comunale non ha però intenzione di aspettare, motivo per cui è stato chiesto al consiglio di votare una variazione di 625.000 euro per coprire il costo dell’opera con risorse proprie e poter dare inizio ai lavori. 
Il Comune aveva aderito al bando lo scorso 11 luglio. Se dovesse risultare comunque assegnatario dei fondi previsti dal bando tanto meglio, altrimenti l’opera risulterà già coperta finanziariamente e avviata. 
In particolare i 625.000 euro sono suddivisi tra 52.000 euro di spese di progettazione e 573.000 euro per i lavori. 
Brivio_cc_spogliatoi1.jpg (676 KB)
L’assessore Elisa Rossi
Dopo la variazione, il consiglio ha provveduto ad approvare anche la modifica del piano triennale delle opere pubbliche. A illustrarlo l’assessora Elisa Rossi che, rispondendo al consigliere Claudio Saldarini, ha fornito maggiori dettagli sull’opera. “Inizialmente si era ipotizzato di utilizzare dei container come spogliatoi, ma abbiamo notato che il costo non si discostava molto rispetto a farli in muratura, quindi avendo già il progetto approvato dal punto di vista paesaggistico, abbiamo optato per realizzarli in muratura”. 

I nuovi spogliatoi disteranno circa 50 metri dalla nuova palestra coperta. Saldarini ha chiesto se non fosse possibile realizzarli più vicini, ma il sindaco Federico Airoldi e l’assessore Rossi hanno spiegato che non vi era altra possibilità data la ristrettezza degli spazi. 

Sempre in risposta a richiesta di chiarimenti di Saldarini, l’assessore Rossi ha confermato che tutto il centro sportivo rimane in concessione alla Polisportiva 2B, palestra compresa, e che la società sportiva volendo può affittare o subaffittare i campi da gioco. Rispetto alla nuova palestra coperta, ha ricordato che non c’è ancora un listino prezzi, anche perché non esiste uno storico dei costi di riscaldamento e gestione su cui potersi basare. 
Brivio_cc_spogliatoi2.jpg (581 KB)
I consiglieri di minoranza Alfonsa Ventrice e Claudio Saldarini
Rimanendo in tema palestre, nel corso della riunione è avvenuta anche l’approvazione del regolamento per l'utilizzo in orario extra scolastico della palestra annessa all'edificio scolastico di proprietà comunale. “L'obiettivo è quello di far usufruire a più utenti la struttura. L’idea è di dare a associazioni o enti privati che promuovono lo sport la possibilità di utilizzarla, anche se non di Brivio” ha spiegato l’assessore Rossi. “La priorità l’avranno sempre le scuole e le associazioni del paese però”. A breve la Giunta si riunirà per deliberare le tariffe orarie. L’assegnazione della palestra in orari extrascolastici avverrà tramite l’analisi di una serie di criteri. La struttura sarà già disponibile da gennaio 2026, anche se il Comune non si aspetta numerose richieste, essendosi le associazioni già organizzate da settembre. L’obiettivo è quello di arrivare rodati per settembre 2026. Il punto è stato approvato all’unanimità. 

Per quanto riguarda altre opere pubbliche, per il 2026 sono previsti interventi alla rete meteorica del Centro Raccolta Rifiuti per 130.000 euro. Il Comune beneficia di un contributo di Silea per 45.000 euro. È poi prevista la realizzazione del Poliambulatorio a Beverate, in Largo dottor Ivan Mauri, il cui costo è passato da una previsione iniziale di 600.000 euro a 250.000 euro. E per l’anno 2026 figurano anche interventi al torrente Bevera per un milione di euro, oltre alla realizzazione della pista ciclo-pedonale lungo via Como. 

Astenuti al momento dell’approvazione della modifica del piano triennale delle opere pubbliche e della variazione al bilancio di previsione i consiglieri di minoranza.
E.Ma.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.