Santa Maria Hoè: inaugurato il servizio di ''Bike Sharing''

Nel pomeriggio di giovedì 23 ottobre a Santa Maria Hoè si è tenuta l’inaugurazione del nuovo servizio di Bike Sharing comunale, realizzato nella frazione Bosco. L’iniziativa, fortemente voluta dall’amministrazione, rappresenta un passo significativo verso una mobilità più sostenibile e un modo innovativo per valorizzare il territorio.
SMH_Bikesharing5.jpeg (303 KB)
La nuova ciclostazione offre ai cittadini e ai visitatori numerosi servizi pensati per chi ama muoversi su due ruote. È possibile noleggiare Mountain Bike elettriche comunali, anche nella versione Enduro, ideali per esplorare i percorsi collinari che circondano il paese. Il costo del noleggio è di 3,00 euro all’ora per le e-bike standard e di 4,00 euro all’ora per il modello Enduro.
SMH_Bikesharing2.jpeg (283 KB)
La stazione, costruita con una visione moderna e sostenibile, non offre solo il noleggio, ma funge anche da punto di ricarica per biciclette elettriche. Inoltre, mette a disposizione un’area di manutenzione gratuita per tutti e un totem per il lavaggio e l’asciugatura delle bici al costo di 1,00 euro. Tutti coloro che noleggiano le e-bike comunali di Santa Maria Hoè sono obbligati al lavaggio del mezzo una volta terminata la corsa, utilizzando l’apposito totem. L’intera area è videosorvegliata per garantire sicurezza e tutela del servizio.
SMH_Bikesharing3.jpeg (208 KB)
Il servizio, operativo già dalla scorsa primavera, ha riscosso fin da subito un grande successo, registrando oltre 250 noleggi in pochi mesi, un risultato che conferma l’interesse crescente verso forme di mobilità ecologiche e condivise. Durante la cerimonia di inaugurazione, tenutasi nonostante il maltempo, il sindaco Efrem Brambilla ha espresso grande soddisfazione per il traguardo raggiunto: “Nessuno ci credeva, ma è un altro obiettivo raggiunto. Missione compiuta. Ho lavorato duramente per questo progetto. Ringrazio anche il tecnico Luca Brembilla per il lavoro svolto.”
SMH_Bikesharing1.jpeg (395 KB)
L’opera è stata realizzata grazie al contributo di Regione Lombardia, nell’ambito di un intervento cofinanziato dal Fondo Europeo Agricolo per lo Sviluppo Rurale (F.E.A.S.R.), con l’operazione “Incentivi per lo sviluppo di infrastrutture e di servizi turistici locali”, Misura 7 “Servizi di base e rinnovamento dei villaggi nelle zone rurali”, per un contributo totale pari a 94.836,55 euro.
SMH_Bikesharing4.jpeg (469 KB)
Un’iniziativa che coniuga innovazione, sostenibilità e valorizzazione del territorio, rendendo Santa Maria Hoè un esempio di mobilità green nelle aree rurali. 
E.Ma.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.