Verderio: sagrato ricoperto di scarpe ricordando i bimbi di Gaza morti per la guerra

Un sagrato tappezzato di scarpette di tutti i colori, forme e materiali. Tutte a rappresentare un bambino. Morto. 
WhatsApp_Image_2025-10-25_at_09.24.30__1_.jpeg (870 KB)
WhatsApp_Image_2025-10-25_at_09.24.34.jpeg (1.00 MB)
WhatsApp_Image_2025-10-25_at_09.24.33__2_.jpeg (1.04 MB)
Uno scenario dolorosamente suggestivo quello che sabato mattina è stato rappresentato a Verderio sul grande piazzale davanti alla chiesa dei santi Giuseppe e Floriano dove l'amministrazione ha voluto dar voce alle vittime innocenti di Gaza con una rappresentazione simbolica che potesse essere vista da tutti. E toccare tutti.

Galleria fotografica (vedi tutte le 25 immagini)


Promossa da Giovanna Riva, assessore alla cultura, sport e tempo libero e da Iris Corberi, consigliere comunale, l'installazione collettiva è stata appellata "Passi interrotti" proprio a ricordare l'infanzia di questi bambini segnata e violata dalle atrocità della guerra.
Sul sagrato della chiesa di Verderio S.S. Giuseppe e Floriano, dal 25 al 27 ottobre, prenderà forma “Passi interrotti”, un’installazione collettiva in memoria dei bambini di Gaza, vittime innocenti della guerra.
L’opera nasce da una semplice ma potente idea: raccogliere scarpine da bambino usate, donate dai cittadini per rappresentare simbolicamente i passi di chi non potrà più camminare.
Ogni paio di scarpe racconta un gioco interrotto, un sogno spezzato, un nome perduto. In due anni di guerra, a Gaza, oltre 20.000 bambini sono stati uccisi — uno ogni ora — e decine di migliaia sono rimasti feriti, dispersi o invalidi.
Con questa installazione, la comunità di Verderio ha voluto trasformare il dolore in memoria condivisa e in un appello alla pace.
«Passi interrotti è un gesto semplice, ma capace di far riflettere. Ogni scarpa è un simbolo di assenza, ma anche di responsabilità: quella di non voltarsi dall’altra parte di fronte all’ingiustizia», dichiarano Giovanna Riva, Assessora alla Cultura e allo Sport e Iris Corberi, consigliera del Comune di Verderio. Comune che dimostra il proprio impegno anche attraverso l’adesione all'iniziativa "Lecco ha fame di pace, sciopero della fame a staffetta per la pace a Gaza", promossa dal Comitato lecchese per la pace e la cooperazione tra i Popoli, per chiedere al governo italiano di adottare un embargo sull'esportazione di armi e tecnologie militari verso Israele, di esercitare pressione politica e diplomatica sul governo israeliano affinché venga garantito l'accesso degli aiuti umanitari alla popolazione della Striscia di Gaza e di adoperarsi per un percorso che porti al cessate il fuoco. L’amministrazione comunale di Verderio digiunerà venerdì 24 ottobre.
La mostra sarà visitabile liberamente da sabato 25 a lunedì 27 ottobre sul sagrato della chiesa S.S. Giuseppe e Floriano di Verderio.
Un’occasione per fermarsi, guardare, ricordare — e sentire il peso silenzioso dei passi interrotti nella coscienza di tutti.
Informazioni utili
Titolo mostra: Passi interrotti – In memoria dei bambini di Gaza
Luogo: Sagrato della S.S. Giuseppe e Floriano di Verderio (LC)
Date: da sabato 25 a lunedì 27 ottobre 2025
Organizzazione: Comune di Verderio, con la partecipazione della cittadinanza
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.