S. Maria: casetta del riuso, Protezione Civile e PL in CC
Importanti investimenti in ambito di ambiente e di Protezione Civile a Santa Maria Hoè, dove il consiglio comunale si è riunito nella serata di giovedì 23 ottobre per ratificare una variazione al bilancio di previsione deliberata nei giorni scorsi dalla giunta. Come spiegato dal sindaco Efrem Brambilla, in paese sorgerà presto una casetta del riuso, una novità che il Comune può realizzare anche grazie a un contributo di 27.000 euro proveniente da Silea. Il costo complessivo dell’opera è di 90.000 euro e la differenza è a carico del Comune, motivo per cui si è provveduto a deliberare la variazione.
Altra voce degna di nota sono i 40.000 euro di investimento per la Protezione Civile. Come spiegato dal consigliere Roberto Di Modugno, il Comune ha provveduto a rifornirsi di materiale utile ad avviare il corpo di Protezione Civile e a far fronte alle emergenze a cui il territorio mette innanzi, quali smottamenti e allagamenti. Di Modugno, volontario Vigile del Fuoco presso il distaccamento di Merate, grazie alla sua esperienza ha consigliato attrezzature e materiale di qualità utilizzati anche nella caserma locale. Così facendo, i volontari di Protezione Civile saranno equipaggiati anche per intervenire per eventuali maxi emergenze, se saranno adeguatamente formati.
Rimanendo in tema Protezione Civile, il primo cittadino ha ricordato che sono stati eseguiti i lavori nelle vie che erano state recentemente colpite da allagamenti e che sono in fase d’appalto le opere finanziate grazie a 300.000 euro ottenuti a seguito dell’emergenza in via del Ponte.
Tra le altre voci presenti in variazione anche dei fondi per il personale, soprattutto per un nuovo vigile urbano. L’agente Placido Ghezzi infatti è prossimo alla pensione e il Comune sta provvedendo all’assunzione di una nuova figura che lo affiancherà per qualche mese prima di prendere definitivamente il suo posto. L’amministrazione è al lavoro per concludere l’assunzione entro dicembre, ma il dato non è ancora certo. Il sindaco ha ricordato che Santa Maria Hoè conta inoltre su una convenzione con il Comune di Sirtori, grazie al quale può usufruire di un agente di Polizia per metà delle ore settimanali.
La ratifica della variazione è stata approvata all’unanimità dei presenti, così come il punto successivo: la convenzione per la gestione e l’utilizzo del marchio turistico collettivo “Brianza Vallery. Un cuore verde a due passi dalla città”. Si tratta in questo caso di una convenzione che vede come ente capofila Merate e che in questo periodo è oggetto di approvazione in quasi tutti i Comuni del Meratese e del Casatese. Anche Santa Maria Hoè ha accolto di buon grado la proposta. Il costi previsti sono di 500 euro una tantum e successivamente 0,10 centesimi per abitante.
Il sindaco Efrem Brambilla
Rimanendo in tema Protezione Civile, il primo cittadino ha ricordato che sono stati eseguiti i lavori nelle vie che erano state recentemente colpite da allagamenti e che sono in fase d’appalto le opere finanziate grazie a 300.000 euro ottenuti a seguito dell’emergenza in via del Ponte.
La ratifica della variazione è stata approvata all’unanimità dei presenti, così come il punto successivo: la convenzione per la gestione e l’utilizzo del marchio turistico collettivo “Brianza Vallery. Un cuore verde a due passi dalla città”. Si tratta in questo caso di una convenzione che vede come ente capofila Merate e che in questo periodo è oggetto di approvazione in quasi tutti i Comuni del Meratese e del Casatese. Anche Santa Maria Hoè ha accolto di buon grado la proposta. Il costi previsti sono di 500 euro una tantum e successivamente 0,10 centesimi per abitante.
E.Ma.























