La pianificazione della Regione
Dal 1999 regione Lombardia incassa le tasse automobilistiche ma non esistono strade regionali. Basta dire questo per evidenziare che la regione può agire di imperio e fare ciò che vuole, incluso investire in operazioni di facciata senza programmare sviluppo. La chiamano autonomia amministrativa. La questione del ponte è lampante, gli assessori regionali non distinguono un cucchiaio da un container, e infatti l'esigenza di ponti e binari nascono da accordi internazionali presi il secolo scorso. I progetti non sono della regione ma, delle ferrovie. Inoltre sono strambe le previsioni, la regione diffonde sempre dati bizzarri ed è inaffidabile di fatto. Per esempio: oggi la pedemontana lombarda fattura meno di un chiosco gelati ma costa 55.6 milioni al chilometro. Aumentano gli stanziamenti per diminuire le code in ospedale ma queste aumentano. Le infrastrutture sono insufficienti alle esigenze dei lombardi, bastano acqua, incidenti e carrozzelle sulle pedonali per bloccare il traffico ore. Fai te. Di fatto, la regione, o le province, quali infrastrutture hanno sviluppato per davvero? Ricordatevelo, dal 99 paghiamo le tasse automobilistiche alla regione ma non esistono strade regionali.
Mario Sirio Levati























