Cernusco: qualche domanda al dr.Santoro
Circonlocuzione: Girare intorno a un concetto, parlando di tutto tranne che dell’argomento centrale. Altri direbbero bizantinismi! Poiché Lei, si definisce appassionato della contabilità pubblica che sta studiando “ in ambito accademico “ (??!!) non avrà difficoltà a spiegare a noi cittadini lontani dalle accademie : 1- A quali periodi risalgono le bollette inevase GAS e TIM e rispettivamente per quali importi ? 2- L’eventuale anomalia ( = bollette non pagate ) è stata notificata solo alla Prefettura senza alcun sollecito al Comune? 3- Essendo, secondo lei, l’intervento della Prefettura una “richiesta di chiarimenti “ e non un “ richiamo” può spiegarci come debbano intendersi le 2 missive della Prefettura ( 2023 e 2025 ) per sollecito del rendiconto di gestione ( 2022 e 2024 ) oltre i termini di legge? E soprattutto perché questo è accaduto? 4- Considera indice di ordinata ed efficiente amministrazione l’approvazione di 9 debiti fuori bilancio ( convocazione Cons. Com.) poi diventati 6 in apertura di Consiglio ? Per non distoglierla oltre misura dai suoi studi accademici, saranno sufficienti pochissime righe in risposta ai 4 punti. Grazie
G. Pelle























