Brivio, borse di studio: ecco come sono cambiati i criteri
Cambiano i criteri di assegnazione delle borse di studio per alunni meritevoli a Brivio. È stata approvata nel corso del consiglio comunale di mercoledì 22 ottobre infatti la modifica al regolamento per l'assegnazione delle borse di studio agli alunni residenti in paese.
Come spiegato dalla consigliera Francesca Fumagalli, il Comune ha scelto di procedere verso un’applicazione più meritocratica.
I requisiti per ottenere la borsa di studio prevedono che gli iscritti alla prima classe di Scuola secondaria di 2°grado devono essere stati licenziati dalla Scuola secondaria di 1°grado con il voto di 10/10 (ex "OTTIMO").

Gli iscritti alle successive classi devono aver riportato nell'anno precedente una media di voti almeno di 7,5, ovvero una media di voti di almeno 75/100 (con esclusione di religione) per i Licei e gli Istituti Tecnici e una media di voti di almeno 8,5, ovvero una media di voti di almeno 85/100 (con esclusione di religione) per gli Istituti Professionali e per ogni altra categoria di Scuola Secondaria di II^ grado.
Otterranno la borsa di studio anche i maturati che abbiano conseguito il diploma nell'anno scolastico precedente con una votazione non inferiore a 90/100, se provenienti da Licei ed Istituti Tecnici; e poi anche i maturati che abbiano conseguito il diploma nell'anno scolastico precedente con una votazione non inferiore a 95/100, se provenienti da Istituti Professionali o per ogni altra categoria di Scuola Secondaria di Secondo Grado.
Altro requisito è il non beneficiare o aver già beneficiato, anche se parzialmente, per lo stesso anno scolastico di una borsa di studio per merito scolastico, erogata da altri enti pubblici o privati.
Il punto è stato approvato all’unanimità.
Come spiegato dalla consigliera Francesca Fumagalli, il Comune ha scelto di procedere verso un’applicazione più meritocratica.
I requisiti per ottenere la borsa di studio prevedono che gli iscritti alla prima classe di Scuola secondaria di 2°grado devono essere stati licenziati dalla Scuola secondaria di 1°grado con il voto di 10/10 (ex "OTTIMO").

La consigliera Francesca Fumagalli
Gli iscritti alle successive classi devono aver riportato nell'anno precedente una media di voti almeno di 7,5, ovvero una media di voti di almeno 75/100 (con esclusione di religione) per i Licei e gli Istituti Tecnici e una media di voti di almeno 8,5, ovvero una media di voti di almeno 85/100 (con esclusione di religione) per gli Istituti Professionali e per ogni altra categoria di Scuola Secondaria di II^ grado.
Otterranno la borsa di studio anche i maturati che abbiano conseguito il diploma nell'anno scolastico precedente con una votazione non inferiore a 90/100, se provenienti da Licei ed Istituti Tecnici; e poi anche i maturati che abbiano conseguito il diploma nell'anno scolastico precedente con una votazione non inferiore a 95/100, se provenienti da Istituti Professionali o per ogni altra categoria di Scuola Secondaria di Secondo Grado.
Altro requisito è il non beneficiare o aver già beneficiato, anche se parzialmente, per lo stesso anno scolastico di una borsa di studio per merito scolastico, erogata da altri enti pubblici o privati.
Il punto è stato approvato all’unanimità.
E.Ma.























