Merate: le interrogazioni delle minoranze consiliari

Le ultime battute di un Consiglio comunale stranamente breve (poco più di 2 ore) e senza vivacità, a parte il punto sulla mozione di maggioranza, ha visto due interrogazioni, l’una di “Noi Merate” e l’altra di “Prospettive per Merate”.
A esporre l’interrogazione sull’apertura del centro diurno di neuropsichiatria infantile in via San Vincenzo, nei locali oggi occupati dal dipartimento di veterinaria, prossimo a spostarsi a Brugarolo è stata Franca Maggioni (CLICCA QUI per il testo dell'interrogazione).
Novità sostanziali rispetto a quanto già noto, non ce ne sono. L’operazione è all’interno di un puzzle di spostamenti che richiederà tempo per essere attuato. Nella giornata di martedì 21 è giunta la comunicazione da Mauro Piazza della conferma dello stanziamento all’ATS Brianza per la riqualificazione dell’edificio di via Enrico Fermi 2 destinato a diventare la nuova sede del dipartimento di veterinaria e sicurezza degli alimenti animali. Lo stanziamento è di 465mila euro.
CcMinoranzeConsigliari.jpg (204 KB)
Un altro milione e mezzo, invece viene destinato all’ASST Lecco per l’acquisto di nuove apparecchiature elettromedicali e biomediche a bassa e media tecnologia, fondamentali per migliorare la qualità e l’efficienza dei servizi ospedalieri e territoriali.
Il Sindaco ha confermato che nel puzzle non entra il Centro Psico Sociale di via Parini che continuerà a operare negli attuali spazi.
Al termine del dibattito e nonostante l’ammissione che i tempi non dipendono dall’Amministrazione comunale, la Maggioni si è dichiarata insoddisfatta.
Insoddisfatto anche Alfredo Casaletto autore dell’interrogazione sulla navetta tra gli ospedali Mandic e Manzoni e sulla circolare meratese. (CLICCA QUI per il testo dell'interrogazione)
Mattia Salvioni ha ribadito che l’interlocuzione con l’ASST nella persona del direttore generale Marco trivelli continua ma resta il nodo dei costi da sciogliere. Si stanno percorrendo strade alternative sentendo anche alcune associazioni. Ma una soluzione nell’immediato non c’è. E neanche per la circolare meratese. Si tenterà di avviare una fase di sperimentazione in vista della gara europea del 2027.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.