Olgiate: castagnata e ricordo di padre Luigino Brambilla

Un pomeriggio di sole, profumo di caldarroste e tanta commozione nel ricordo di padre Luigino Brambilla. Domenica 19 ottobre, come da tradizione, si è tenuta a Cascina Buon Martino di Olgiate Molgora la castagnata autunnale organizzata dall’associazione “Insieme per Costruire”, nata nel 1992 per sostenere l’opera missionaria di padre Luigino in Kenya.
Castagnata_insieme_Olgiate1.jpg (737 KB)
Castagnata_insieme_Olgiate2.jpg (724 KB)
Quest’anno, però, l’appuntamento ha assunto un significato speciale. Solo il giorno prima, sabato 18 ottobre, la comunità olgiatese si era raccolta nella chiesa di San Zeno per dare l’ultimo saluto al missionario della Consolata, scomparso pochi giorni fa all’età di 85 anni.
Castagnata_insieme_Olgiate3.jpg (858 KB)
Castagnata_insieme_Olgiate4.jpg (537 KB)
Proprio per questo, nei giorni precedenti l’evento, tra i volontari dell’associazione c’è stato un momento di incertezza: celebrare comunque la festa o annullarla in segno di lutto?
“Ci siamo chiesti cosa avrebbe pensato padre Luigino – racconta il presidente Antonio Nacci – e la risposta è arrivata da sé: ci avrebbe invitati a non fermarci, a continuare a stare insieme, a portare avanti con gioia e semplicità ciò che lui ha iniziato.”
Castagnata_insieme_Olgiate5.jpg (1.20 MB)
Castagnata_insieme_Olgiate6.jpg (664 KB)
Così, nel cortile della cascina, tra i tavoli imbanditi e il fuoco acceso per arrostire le castagne, un tavolino con la fotografia di padre Luigino e un libro per le firme e i pensieri di chi lo ha conosciuto ha ricordato a tutti la sua presenza, discreta ma viva nel cuore della comunità.
Complice il bel tempo, la castagnata è stata un successo. Numerose famiglie e amici hanno preso parte all’iniziativa, gustando le caldarroste fumanti, le frittelle e le altre specialità autunnali preparate dai volontari. Per i più piccoli non sono mancati i giochi e i momenti di divertimento.

Ad arricchire il pomeriggio, la musica e l’allegria del gruppo folclorico La Brianzola, che con i suoi brani tipici ha intrattenuto il pubblico in un clima di festa e di condivisione. Il presidente Nacci ha voluto ringraziare tutti i volontari e i partecipanti, sottolineando come lo spirito di solidarietà che ha sempre animato l’associazione sia il modo migliore per continuare l’eredità di padre Luigino.
E.Ma.

Associazioni correlate

Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.