Merate: aiutare le missioni con la vendita il 22, 25, 26 di 5 q. di pasta fatta in carcere

Cinque quintali di pasta per aiutare padre Simon e suor Tilde e contribuire a dare una speranza ai giovani detenuti del carcere minorile di Casal del Marmo. 
GruppoMissionarioMerate1.jpg (158 KB)
Una sfida per il Gruppo Missionario dell’oratorio di Merate, i cui esponenti Franco Arlati, Giacomo Tonini e Gaia Marinoni nello scorso week end sono andati a Roma per acquistare i pacchi che verranno venduti nei prossimi giorni a scopo di beneficenza.
Ogni confezione da mezzo chilo costerà 5 euro e il ricavato, tolti i costi vivi, andrà ad aiutare i due missionari. Ma nello stesso tempo l’acquisto beneficia anche il progetto del pastificio, ideato dalla cooperativa sociale Gustolibero onlus su esortazione di papa Francesco. 
GruppoMissionarioMerate4.jpg (208 KB)
I banchetti verranno organizzati mercoledì 22 ottobre dopo la proiezione del film School of Life, sabato 25 e domenica 26 fuori dalle messe celebrate in parrocchia.
GruppoMissionarioMerate2.jpg (233 KB)
“Padre Simon, originario del Myanmar, studiava a Roma e d’estate veniva inviato in varie parrocchie tra cui quella di Merate”, racconta Arlati. “A un certo punto è stato richiamato dal vescovo in Myanmar e ora deve occuparsi di 36 bambini senza famiglia. Lì la situazione è molto difficile, c’è la guerra civile e non è facile quindi ottenere aiuti. Suor Tilde, originaria di Merate, si trova da decenni in Etiopia dove si dedica soprattutto all’istruzione dei ragazzi. Ma se riusciamo, vorremmo anche aiutare un’altra missionaria meratese, suor Anna, che in questo momento si trova a Roma ma ha operato per diversi anni in sud Sudan”.
GruppoMissionarioMerate3.jpg (264 KB)
Quando parla Franco Arlati si anima, si vede che lo muove una grande passione per la solidarietà e la condivisione. 
Anche il progetto del pastificio lo ha coinvolto, non solo perché ha avuto la benedizione del pontefice ma anche perché è un esempio di come si possa concretamente aiutare giovani in difficoltà pur in tempi caotici come quelli che stiamo vivendo.
GruppoMissionarioMerate6.jpg (572 KB)
I bambini di padre Simon in Myanmar

“Papa Francesco era stato nel carcere minorile e si era preso a cuore quella situazione”, racconta. “Insieme all’allora cappellano del luogo di detenzione aveva immaginato di fare qualcosa ristrutturando un edificio fatiscente che si trova lì vicino. Attualmente il pastificio (maggiori informazioni qui) dà lavoro a 6 ragazzi detenuti, ma si vorrebbe arrivare a occuparne una ventina. Il responsabile del progetto è un ingegnere chimico che ha stravolto la propria vita per dedicarsi a questo incarico.”
Ma il Gruppo Missionario è attivo anche su altri fronti. 
Da anni aiuta gli ex terremotati del Centro Italia. A Monte Cavallo (Macerata) ha conosciuto alcune famiglie e le ha aiutate a ricostruire le proprie attività di produzione di prodotti locali. Anche in questo caso i prodotti vengono acquistati e rivenduti a Merate fuori dalle messe, parte del ricavato è devoluto alle missioni.
GruppoMissionarioMerate5.jpg (46 KB)
Suor Tilde

Il sodalizio è anche in cerca di nuovi volontari.
“Quando abbiamo bisogno di un aiuto estemporaneo, come per esempio scaricare i pacchi di pasta portati da Roma con il pullmino, non abbiamo difficoltà a trovare chi ci dà una mano. Il problema è avere una partecipazione continuativa”, riferisce Franco Arlati. “Eppure sarebbe una bella occasione, soprattutto per i giovani, di impegnare il proprio tempo in modo utile e significativo”.
A.Vi.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.