Merate: anche Villa dei Cedri al convegno lecchese sulle RSA

Anche Villa dei Cedri di Merate ha partecipato con orgoglio al convegno di Lecco del progetto ''RSA, dove le generazioni si incontrano'', di cui è partner (ne abbiamo parlato QUI).
vc_rsa1.jpg (105 KB)
Durante l’incontro, l'educatore Lorenzo ha condiviso una testimonianza intensa e autentica, raccontando come il bar interno alla struttura sia diventato, nel tempo, un vero cuore pulsante di relazioni: uno spazio dove la cura si intreccia con la convivialità, dove ''non si servono solo bevande, ma relazioni''.
Lorenzo si definisce edu-barista, una figura ponte che sta ''nel mezzo'': tra ospiti e operatori, tra la vita e la cura, tra chi vive dentro e chi entra da fuori.

Galleria fotografica (vedi tutte le 9 immagini)


Un ruolo ''medio'', ma essenziale, capace di trasformare i luoghi di passaggio in luoghi di relazione e di comunità. ''Il bar è per me un laboratorio di umanità: uno spazio che tiene insieme cura e convivialità, ascolto e leggerezza, professionalità e affetto''.
vc_rsa2.jpg (101 KB)
Nella sala del convegno erano inoltre esposti i poster con alcune delle storie di vita raccolte dai giovani protagonisti del progetto, in collaborazione con Living Land: racconti nati da incontri veri, che parlano di memoria, di coraggio e di vita condivisa.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.