Gli appuntamenti a teatro con Ronzinante

Un fine settimana davvero ricco di eventi accompagna l’attività di Ronzinante.
Si parte con due appuntamenti in contemporanea SABATO 18 OTTOBRE:
alle ore 21.00, presso la sede di Ronzinante in via Vittorio Veneto 1 a Merate, prende il via la seconda edizione di ON STAGE, l’appuntamento dedicato all’espressione artistica libera e condivisa. 
ONSTAGE-OTT25.png (128 KB)
ON STAGE è una serata ideata da Ronzinante per dare spazio a chiunque desideri mettersi in gioco, offrendo un palco aperto a soci dell’associazione e artisti esterni. L’ambiente è informale e accogliente, pensato per ospitare monologhi, canzoni, performance di stand-up comedy e qualsiasi altra forma di espressione creativa e il pubblico non è semplice spettatore, ma parte integrante dell’esperienza, in un’atmosfera che unisce la leggerezza di una serata tra amici all’intensità di uno spettacolo teatrale.
Durante la serata di sabato si alterneranno sul palco due stand-up comedians, il gruppo di improvvisazione teatrale Imprognu, un monologhista e una performance rap.
Le_Bisbetic_per_LILT.jpg (50 KB)
Sempre alle 21 di sabato 18/10 , invece, sarà possibile assistere allo spettacolo “Le Bisbetiche Domate” che verrà rappresentato presso l’Auditorium Comunale “Giusi Spezzaferri” in Piazza degli Eroi a Merate, a sostegno della LILT e della campagna di prevenzione nazionale “Nastro Rosa” 2025: “Le Bisbetiche” è uno spettacolo che ripercorre nel corso della storia la figura e il ruolo della donna nella nostra cultura tra sorrisi, lacrime e gustose epifanie. Uno spettacolo che potrebbe diventare un ragionamento collettivo su un tema sempre attuale e mai attuato.
Si prosegue domenica 19 OTTOBRE alle 17,30 sempre in Auditorium Comunale con il Festival Nazionale di Teatro e il secondo spettacolo in concorso “DieciGiugnoVentiquattro” scritto da Giancarlo Loffarelli e portato in scena dall’Associazione Le Colonne di Latina: ambientato a Roma nel 1924, il dramma mette in scena gli ultimi giorni della vita di Giacomo Matteotti. La vicenda procede avanti e indietro nel tempo ricostruendo il percorso politico di Matteotti e le motivazioni del rapimento e della sua uccisione. Tutto è raccontato dal punto di vista della domestica di casa Matteotti, Anna, una donna del popolo che rappresenta un vero e proprio “personaggio-coro”. Con lei, unico personaggio creato dall’autore, quattro personaggi storici: Giacomo Matteotti, la moglie Velia Ruffo, Filippo Turati e Giuseppe Modigliani. 
Cinema_Spazio50_1.jpg (577 KB)
Infine si segnala che Venerdì 24 ottobre alle ore 21.00 presso la sede di RONZINANTE in via Vittorio Veneto 1, Merate si aprirà la seconda edizione della rassegna cinematografica d’autore CINEMA SPAZIO 50 curata da Jurij Razza e organizzata dall’associazione culturale Ronzinante, con il patrocinio del Comune di Merate. 
Si tratta di un viaggio collettivo nel Cinema con nove appuntamenti, nove visioni, nove esperienze da condividere. La nuova rassegna cinematografica d’autore prende vita in uno spazio intimo e raccolto, dove il cinema torna ad essere un rito collettivo, un’occasione di incontro e riflessione.
Con una cadenza bisettimanale, ogni venerdì sera, da ottobre 2025 fino alla primavera del 2026, il pubblico sarà invitato a immergersi in opere selezionate con cura, capaci di emozionare, interrogare e lasciare il segno. Quattro proiezioni nel 2025 e cinque nel 2026 comporranno un percorso che attraversa generi, epoche e sguardi, sempre all’insegna della qualità e dell’autenticità.
Dopo ogni proiezione, uno spazio sarà dedicato al dialogo e al confronto, per dare voce alle impressioni e alle interpretazioni di ciascuno.
Questa rassegna non è solo una proposta culturale ma è un invito a vivere il cinema come un momento di comunità, dove lo schermo si fa specchio e ponte tra le persone.
A questo link si può consultare il programma completo e prenotare il proprio posto: 
https://ronzinante.org/cinemaspazio50/
Per tutte le info relative a questi tanti appuntamenti potrete scrivere a info@ronzinante.org oppure, tramite whatsapp o SMS, al 3355254536.
Date evento
da sabato, 18 ottobre 2025 a domenica, 19 ottobre 2025
venerdì, 24 ottobre 2025

Associazioni correlate

Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.