Merate: lunedì 20 Consiglio. Punti impegnativi all’o.d.g.
Lunedì 20 ottobre con inizio alle ore 20.30 è convocato il Consiglio comunale di Merate, con un impegnativo ordine del giorno. Al primo punto l’adozione del nuovo regolamento edilizio. Poi il Piano diritto allo studio che ha generato uno scontro in sede di capigruppo per l’eccessivo ritardo nella presentazione e l’altrettanta eccessiva fretta nel portarlo in approvazione, previa commissione convocata per sabato 18. Sconcertato per questa modalità il capogruppo di Noi Merate, Dario Perego, ha lasciato la “capigruppo”. Al punto 4 la maggioranza di “Viviamo Merate presenterà una mozione per il riconoscimento dello stato di Palestina, stato riconosciuto da 152 nazioni su 193 compresa la Santa Sede, ma non dall’Italia, allineata agli Stati Uniti. Seguono le risposte a tre interrogazioni. Due di Prospettive per Merate sugli interventi stradali lungo via Cazzaniga e sulla navetta ospedale Merate-ospedale Lecco e circolare meratese e una presentata da “Noi Merate” sull’apertura di un centro diurno di neuropsichiatria infantile in via San Vincenzo e contestuale spostamento del dipartimento di veterinaria presso l’immobile di Brugarolo.
