Merate: presentazione del volume su Luciano Grella
Messaggio promozionale
Domenica 19 ottobre nella suggestiva cornice di Villa Lavezzari a Merate, la società Colombo group srl, che lì ha sede, ospiterà un incontro con l'avvocato Umberto Grella, autore del romanzo celebrativo del papà Luciano "Hai reso più bello il mondo. Ora dovrai rifare il guardaroba agli angeli".

L'evento avrà inizio alle ore 15.30 con il saluto del padrone di casa, Massimiliano Colombo e del sindaco Mattia Salvioni. Proseguiranno gli ospiti chiamati a relazionare sulla figura del sarto, stilista, maestro di eleganza, papà dell'autore del volume: Enrico Radice (centro promozionale artigianato di Cabiate), Giorgio Ponti (architetto) Edgardo Zilioli (dirigente Nylstar).
Spazio poi alla presentazione del docufilm con Diletta Grella e Alex Gusella. A concludere saranno l'architetto Daniela Cerutti e l'avvocato e autore del romanzo Umberto Grella.

Nel corso dell'evento sarà possibile visitare la villa con il parco storico restaurato, un tempo dimora di Arialdo Villa, patron della Beton Villa, oggi sede della Colombo Group srl.

L'evento avrà inizio alle ore 15.30 con il saluto del padrone di casa, Massimiliano Colombo e del sindaco Mattia Salvioni. Proseguiranno gli ospiti chiamati a relazionare sulla figura del sarto, stilista, maestro di eleganza, papà dell'autore del volume: Enrico Radice (centro promozionale artigianato di Cabiate), Giorgio Ponti (architetto) Edgardo Zilioli (dirigente Nylstar).
Spazio poi alla presentazione del docufilm con Diletta Grella e Alex Gusella. A concludere saranno l'architetto Daniela Cerutti e l'avvocato e autore del romanzo Umberto Grella.

Nel corso dell'evento sarà possibile visitare la villa con il parco storico restaurato, un tempo dimora di Arialdo Villa, patron della Beton Villa, oggi sede della Colombo Group srl.
PRESENTAZIONE DEL LIBRO DA AMAZON
Luciano Grella, sarto, stilista, maestro di eleganza, creativo e molto altro. In questo libro si ripercorrono tutte le tappe salienti della sua vita. Grella ha davvero reso più bello il mondo e le persone intorno a lui, donando a tutti con generosità una luce e una prospettiva nuova. Non facile il suo percorso esistenziale dagli orrori della guerra, alle difficoltà di gioventù, al trasferimento dal Veneto in Brianza, ma poi con impegno, con grande dedizione e con alcune intuizioni geniali ha messo a frutto il talento sartoriale non comune che aveva ricevuto e gli insegnamenti delle scuole di alta sartoria, in particolare l’Istituto Secoli e l’Istituto Marangoni di Milano. Attento ai giovani e ai temi sociali, autore di innumerevoli manifestazioni culturali di grande successo, promotore – nel suo ruolo di presidente nazionale di Confartigianato Moda – di numerosi consorzi che hanno aiutato tanti laboratori artigianali a lavorare anche fuori dai confini nazionali. La biografia si intreccia con la vita del figlio Umberto che racconta il Luciano padre prodigo di esempi e di insegnamenti saggi, capace di gesti innovativi singolari e fuori dal comune che hanno lasciato il segno nella sua famiglia e non solo. Una storia italiana unica, che ci ricorda ancora una volta quanto dobbiamo essere fieri di essere nati in questa splendida nazione.

Date evento
domenica, 19 ottobre 2025