Merate: per le giornate FAI aperta la chiesa di san Dionigi

Sono state 3400 le persone che tra sabato e domenica hanno preso parte alle visite guidate presso i quattro luoghi che il FAI (Fondo Ambiente Italiano) in collaborazione con l’amministrazione comunale, la parrocchia e i privati, ha messo a disposizione per le “Giornate d’autunno”.
_MG_8955.jpg (779 KB)
20251012_152848.jpg (951 KB)
La cupola della chiesa di san Dionigi

_MG_8972.jpg (660 KB)

Complice la bella giornata di ottobre, il successo è andato oltre ogni aspettativa, grazie soprattutto all’intraprendenza e alla preparazione dei volontari che si sono dati da fare per organizzare gli ingressi, smistare il flusso di persone e poi accompagnare durante in tour, fornendo dettagli importanti per poter meglio apprezzare la bellezza dei luoghi.

Sono stati così visitabili i giardini di Villa Belgiojoso, Villa Bagatti Valsecchi, le cantine Ceresè di Montevecchia e il cortile di palazzo Prinetti con particolare attenzione alla chiesetta di san Dionigi, un vero e proprio gioiello nel cuore del centro storico e che pochi conoscono e che è stato così possibile apprezzare.

Galleria fotografica (vedi tutte le 37 immagini)


Grande soddisfazione da parte degli organizzatori per la risposta del pubblico che ha ripagato dagli sforzi profusi nell'organizzazione.
S.V.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.