Olgiate: supporto individuale allo studio per i giovani con il progetto del Comune
Viene riproposto a Olgiate Molgora per il terzo anno il progetto di supporto individuale allo studio, un’iniziativa organizzata e promossa dal Comune e nata con l’obiettivo di offrire un aiuto concreto ai ragazzi e alle ragazze che incontrano difficoltà nel percorso scolastico.
Il servizio, ormai diventato un punto di riferimento stabile per molte famiglie, è pensato per studenti delle scuole superiori e universitari che necessitano di un sostegno mirato, sia in vista di un esame o di una verifica, sia lungo l’intero anno scolastico. Le lezioni si svolgono in modalità individuale, garantendo così un accompagnamento personalizzato e attento ai bisogni di ciascuno.
A rendere ancora più efficiente il progetto è la presenza di professori in pensione, che mettono a disposizione la loro esperienza e la loro passione per l’insegnamento, creando un ponte di conoscenza e solidarietà. Le lezioni si tengono direttamente in Municipio, durante gli orari di apertura, e gli incontri vengono gestiti in modo semplice e trasparente tramite una piattaforma elettronica che mette in contatto studenti e insegnanti.
Il progetto è aperto sia ai residenti che ai non residenti nel Comune di Olgiate Molgora, purché appartenenti a famiglie con ISEE inferiore a 25.000 euro. Per accedere al servizio è richiesta solo una piccola donazione, con un contributo massimo di 100 euro per l’intero periodo di supporto.
Le ripetizioni possono essere organizzate anche due volte alla settimana, a seconda delle esigenze e delle disponibilità, offrendo una continuità che permette ai ragazzi di recuperare fiducia, metodo e serenità. “Le difficoltà scolastiche – sottolinea l’assessore Paola Colombo – non sono solo un ostacolo nei voti, ma possono minare la percezione che i giovani hanno di sé. Per questo crediamo in un aiuto che vada oltre i libri, che sostenga anche la loro autostima e motivazione.”
Un momento particolarmente significativo è la restituzione di fine anno, quando l’assessore incontra studenti, famiglie e insegnanti per condividere esperienze, risultati e nuove proposte. Il Comune di Olgiate Molgora, che ogni anno rinnova il progetto, è attualmente alla ricerca di un docente di lingua francese, per ampliare ulteriormente l’offerta formativa e rispondere alle richieste degli studenti.
Tutte le informazioni dettagliate, insieme al modulo di iscrizione, sono disponibili sul sito ufficiale del Comune di Olgiate Molgora.
Il servizio, ormai diventato un punto di riferimento stabile per molte famiglie, è pensato per studenti delle scuole superiori e universitari che necessitano di un sostegno mirato, sia in vista di un esame o di una verifica, sia lungo l’intero anno scolastico. Le lezioni si svolgono in modalità individuale, garantendo così un accompagnamento personalizzato e attento ai bisogni di ciascuno.

Il progetto è aperto sia ai residenti che ai non residenti nel Comune di Olgiate Molgora, purché appartenenti a famiglie con ISEE inferiore a 25.000 euro. Per accedere al servizio è richiesta solo una piccola donazione, con un contributo massimo di 100 euro per l’intero periodo di supporto.
Le ripetizioni possono essere organizzate anche due volte alla settimana, a seconda delle esigenze e delle disponibilità, offrendo una continuità che permette ai ragazzi di recuperare fiducia, metodo e serenità. “Le difficoltà scolastiche – sottolinea l’assessore Paola Colombo – non sono solo un ostacolo nei voti, ma possono minare la percezione che i giovani hanno di sé. Per questo crediamo in un aiuto che vada oltre i libri, che sostenga anche la loro autostima e motivazione.”
Un momento particolarmente significativo è la restituzione di fine anno, quando l’assessore incontra studenti, famiglie e insegnanti per condividere esperienze, risultati e nuove proposte. Il Comune di Olgiate Molgora, che ogni anno rinnova il progetto, è attualmente alla ricerca di un docente di lingua francese, per ampliare ulteriormente l’offerta formativa e rispondere alle richieste degli studenti.
Tutte le informazioni dettagliate, insieme al modulo di iscrizione, sono disponibili sul sito ufficiale del Comune di Olgiate Molgora.
