Imbersago: “Liste d’attesa” come difendersi. Serata il 16
“Liste d’attesa, come difendersi?” è il tema dell’incontro che il Comitato Assistenza Domiciliare Pubblica propone per giovedì 16 ottobre a Imbersago.
All’incontro, che avrà inizio alle 20,30 e si terrà presso la Mediateca in via Cavour, interverranno in qualità di relatori la dottoressa Marta Nava, fisioterapista, e il dottor Ivan Sormani, dirigente di struttura sanitaria ed esponente dell’Associazione Gazebo Sanità e Beni Comuni.
“Il nostro Comitato è nato per la promozione dell’assistenza domiciliare, ma nel corso delle nostre attività ci siamo resi conto che due problemi molto sentiti dalla popolazione sono quello della navetta di collegamento tra gli ospedali e quello delle liste d’attesa per visite ed esami”, spiega la portavoce Lelia Della Torre.
“Queste difficoltà sono sentite soprattutto dagli anziani che, nel caso della navetta hanno problemi a spostarsi con mezzi propri o anche con i normali mezzi del trasporto pubblico, mentre nel caso delle liste d’attesa non sanno a chi rivolgersi per ottenere appuntamenti non troppo in là nel tempo e in ospedali non eccessivamente lontani da raggiungere”, prosegue Della Torre.
Durante la serata si parlerà di due possibili modalità per accedere alle liste d’attesa: la prima, per chi ha maggiore dimestichezza con il personal computer, attraverso l’invio di reclami a diversi enti (Asst Lecco, e Consiglio regionale) per il mancato rispetto dei tempi; la seconda, per coloro che hanno difficoltà a usare le tecnologie digitali, costituita dallo Sportello salute recentemente attivato a Osnago presso la sede di Arci LaLo.co.
CLICCA QUI per il volantino
All’incontro, che avrà inizio alle 20,30 e si terrà presso la Mediateca in via Cavour, interverranno in qualità di relatori la dottoressa Marta Nava, fisioterapista, e il dottor Ivan Sormani, dirigente di struttura sanitaria ed esponente dell’Associazione Gazebo Sanità e Beni Comuni.
“Il nostro Comitato è nato per la promozione dell’assistenza domiciliare, ma nel corso delle nostre attività ci siamo resi conto che due problemi molto sentiti dalla popolazione sono quello della navetta di collegamento tra gli ospedali e quello delle liste d’attesa per visite ed esami”, spiega la portavoce Lelia Della Torre.
“Queste difficoltà sono sentite soprattutto dagli anziani che, nel caso della navetta hanno problemi a spostarsi con mezzi propri o anche con i normali mezzi del trasporto pubblico, mentre nel caso delle liste d’attesa non sanno a chi rivolgersi per ottenere appuntamenti non troppo in là nel tempo e in ospedali non eccessivamente lontani da raggiungere”, prosegue Della Torre.
Durante la serata si parlerà di due possibili modalità per accedere alle liste d’attesa: la prima, per chi ha maggiore dimestichezza con il personal computer, attraverso l’invio di reclami a diversi enti (Asst Lecco, e Consiglio regionale) per il mancato rispetto dei tempi; la seconda, per coloro che hanno difficoltà a usare le tecnologie digitali, costituita dallo Sportello salute recentemente attivato a Osnago presso la sede di Arci LaLo.co.
CLICCA QUI per il volantino

Date evento
giovedì, 16 ottobre 2025