Paderno: inaugurata l’aiuola contro la violenza di genere

Domenica 12 ottobre il Comune di Paderno d’Adda ha inaugurato ufficialmente l’aiuola dedicata al progetto botanico “Una iris per non dimenticare”, promosso dall’associazione Le Iris di Trebecco, realtà costituitasi a marzo del 2022 dall’esperienza tragica e traumatica che ha colpito nel 2002 Cristina Mostosi e la sua famiglia: il femminicidio della sorella Paola.
Paderno_iris_non_dimenticare4.jpeg (116 KB)
Paderno_iris_non_dimenticare1.jpeg (239 KB)
L’iniziativa, nata per sensibilizzare l’opinione pubblica sul tema della violenza di genere, prevede la realizzazione di un’aiuola di iris barbate — dodici rizomi provenienti dalla collezione di Luigi Mostosi — in un luogo pubblico del paese. Accanto ai fiori è stata collocata una targa, comune a tutte quelle installate nei Comuni aderenti, che riporta il messaggio: “Progetto botanico UNA IRIS PER NON DIMENTICARE Paola Mostosi e tutte le altre donne vittime di violenza – Collezione iris Luigi Mostosi”.
Paderno_iris_non_dimenticare2.jpeg (107 KB)
L’aiuola rappresenta un simbolo concreto di memoria, cura e rinascita. Alla brutalità della violenza si contrappone la bellezza delicata delle iris, fiore che diventa metafora di rispetto, gentilezza e resilienza. Prendersi cura di quest’aiuola significa, ogni giorno, rinnovare l’impegno a costruire relazioni fondate sulla dignità e sul valore di ogni persona.
Paderno_iris_non_dimenticare5.jpeg (219 KB)
Paderno_iris_non_dimenticare3.jpeg (150 KB)
Con l’adesione al progetto, il Comune di Paderno d’Adda conferma la propria volontà di promuovere una cultura del rispetto e della parità di genere, contribuendo alla diffusione di un messaggio di speranza e consapevolezza.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.