Marcello Foa a Libri Liberi
Il giornalista, scrittore e docente Marcello Foa ha fatto tappa al ristorante Porticciolo per concludere nel migliore dei modi la sua trasferta a Lecco. La serata conviviale è avvenuta al termine della bella iniziativa di apertura della rassegna Libri Liberi organizzata da Confindustria Lecco e Sondrio inaugurata appunto lunedì scorso con l’ultima fatica letteraria dell’ex presidente della Rai: “La società del ricatto. E come difendersi”. Foa - insieme a Alessandra Ghisleri, direttrice di Euromedia Research, e Nancy Squitieri, giornalista - ha scelto il noto ristorante gestito dai fratelli Giorgio e Lorenzo Ferrari grazie anche all’amicizia con Marco Galbiati, Ceo Galbiati Family di Molteno e presidente della Categoria Metalmeccanica e Meccatronica di Confindustria Lecco e Sondrio, con il quale condivide anche la presenza nel CdA di Azimut.

Durante la cena il giornalista e scrittore ha offerto nuovi spunti di approfondimento contenuti nel suo libro, in particolare sottolineando “il ricatto che si diffonde a tutti i livelli nella nostra società: dalla politica, che diventa infida e brutale, alle relazioni internazionali con il prevalere della legge del più forte”. Non sono mancati poi riferimenti alla tragedia che colpisce Gaza e le prospettive di pace tra Israele e Hamas - grazie alla mediazione degli USA - per porre fine a un conflitto sempre più drammatico.
Alla serata hanno partecipato anche diversi imprenditori di Confindustria Lecco e Sondrio, guidati dal presidente Marco Campanari, che, insieme a Foa, Ghisleri e Squitieri, si sono complimentati con gli Chefs Ferrari per l’eccellente cena proposta.

Foa, Squitieri, Galbiati, Ghisleri, Campanari
Durante la cena il giornalista e scrittore ha offerto nuovi spunti di approfondimento contenuti nel suo libro, in particolare sottolineando “il ricatto che si diffonde a tutti i livelli nella nostra società: dalla politica, che diventa infida e brutale, alle relazioni internazionali con il prevalere della legge del più forte”. Non sono mancati poi riferimenti alla tragedia che colpisce Gaza e le prospettive di pace tra Israele e Hamas - grazie alla mediazione degli USA - per porre fine a un conflitto sempre più drammatico.
Alla serata hanno partecipato anche diversi imprenditori di Confindustria Lecco e Sondrio, guidati dal presidente Marco Campanari, che, insieme a Foa, Ghisleri e Squitieri, si sono complimentati con gli Chefs Ferrari per l’eccellente cena proposta.
