Merate: l’11 inaugurazione dell'area San Rocco e “Beatrice”
Opportunamente ripulito dalla vegetazione che già stava coprendo in parte il piccolo specchio d’acqua, sabato 11 ottobre alle ore 11.00 sarà ufficialmente inaugurata l’area di San Rocco, recentemente riqualificata, insieme al nuovo Sentiero Beatrice, percorso pedonale che collega via San Rocco a via Marconi.

L’intervento ha mantenuto e valorizzato lo specchio d’acqua di San Rocco, riqualificato le sponde e realizzato il sentiero, restituendo alla cittadinanza un’area di grande valore naturalistico e faunistico.
Questa inaugurazione è anche l’occasione per ricordare che questo spazio è stato oggetto, negli anni scolastici 2008-2010, di un progetto elaborato dalla classe terza/quarta della scuola primaria di Sartirana, che per due anni consecutivi ha partecipato al concorso nazionale “I Luoghi del Cuore” indetto dal Fondo Ambiente Italiano. Gli studenti sotto la guida delle insegnanti Rachele Frigerio ed Emilia Gandini e con la dirigenza del dott. Angelo Colombo, vinsero nell’anno 2008-2009 il secondo premio del concorso “I Luoghi del Cuore” con una proposta di riqualificazione proprio del Sentiero Beatrice. Un sogno dei ragazzi che oggi diventa realtà

La cerimonia si terrà all’ingresso del percorso in via San Rocco. Dopo i saluti istituzionali, interverranno il direttore dei lavori, dott. forestale Davide Beccarelli ed il faunista dott. Raoul Manenti che racconteranno come è nato e si è sviluppato il progetto di riqualificazione.

Inoltre la Capodelegazione FAI Alta Brianza, dott.ssa Marcella Mattavelli e le insegnanti Rachele Frigerio ed Emilia Gandini, porteranno il loro contributo per sottolineare il valore storico, culturale e ambientale di questo luogo e per ricordare l’importante lavoro fatto dagli studenti di allora, invitati anch’essi alla cerimonia.,

L’intervento ha mantenuto e valorizzato lo specchio d’acqua di San Rocco, riqualificato le sponde e realizzato il sentiero, restituendo alla cittadinanza un’area di grande valore naturalistico e faunistico.
Questa inaugurazione è anche l’occasione per ricordare che questo spazio è stato oggetto, negli anni scolastici 2008-2010, di un progetto elaborato dalla classe terza/quarta della scuola primaria di Sartirana, che per due anni consecutivi ha partecipato al concorso nazionale “I Luoghi del Cuore” indetto dal Fondo Ambiente Italiano. Gli studenti sotto la guida delle insegnanti Rachele Frigerio ed Emilia Gandini e con la dirigenza del dott. Angelo Colombo, vinsero nell’anno 2008-2009 il secondo premio del concorso “I Luoghi del Cuore” con una proposta di riqualificazione proprio del Sentiero Beatrice. Un sogno dei ragazzi che oggi diventa realtà

La cerimonia si terrà all’ingresso del percorso in via San Rocco. Dopo i saluti istituzionali, interverranno il direttore dei lavori, dott. forestale Davide Beccarelli ed il faunista dott. Raoul Manenti che racconteranno come è nato e si è sviluppato il progetto di riqualificazione.

Inoltre la Capodelegazione FAI Alta Brianza, dott.ssa Marcella Mattavelli e le insegnanti Rachele Frigerio ed Emilia Gandini, porteranno il loro contributo per sottolineare il valore storico, culturale e ambientale di questo luogo e per ricordare l’importante lavoro fatto dagli studenti di allora, invitati anch’essi alla cerimonia.,
