Lomagna: al via gli eventi per il "Festival della Fede"

Prenderà il via questa sera la seconda edizione del "Festival della Fede" in memoria di suor Luisa Dell'Orto e dal titolo "Kenbe Fèm". Quattro giorni durante i quali ci sarà la possibilità di approfondire la figura della religiosa, barbaramente uccisa ad Haiti il 25 giugno 2022 e anche di conoscere alcuni testimoni del nostro tempo, con un momento celebrativo e al tempo stesso di ringraziamento.
Il 25 giugno 2022 ad Haiti veniva barbaramente uccisa la nostra concittadina piccola sorella del Vangelo Luisa dell’Orto, missionaria e anima del centro Kay Chal per l’accoglienza e l’educazione dei bambini delle periferie di Port-au-Prince. La sua testimonianza di fede come donna, consacrata, missionaria e martire continua a rimanere impressa in noi ed è un patrimonio umano e cristiano che non vogliamo disperdere ma portare a frutto.
Per questo motivo insieme al consiglio pastorale lo scorso anno abbiamo pensato ad un Festival della fede che serva a custodire e approfondire il suo messaggio e insieme a entrare in relazione con altre esperienze di donne e uomini che non si arrendono al male o a situazioni di precarietà, ma lottano, ispirati dalla fede, generando esperienze di vita cristiana significative.
La seconda edizione di questo festival si terrà dal 9 al 12 ottobre e avrà come tema “Come Luisa, testimoni di Speranza”. In occasione del Giubileo infatti Papa Francesco aveva voluto istituire una “commissione per i nuovi martiri e testimoni della fede del XXI secolo” e Luisa è stata inserita nell’elenco di questi fratelli e sorelle che sono stati commemorati da Papa Leone XIV Domenica 14 settembre alla Basilica di S. Paolo fuori le mura.
Sono diversi gli ambiti che andremo a toccare, da quello sportivo a quello musicale, il carcere e una vita dignitosa oltre l’errore così come la marginalità della strada e la prospettiva di un futuro sereno. Avremo testimonianze da Haiti, in particolare un recente Docufilm che ci aiuta a tenere acceso lo sguardo su questa realtà, passando poi anche per il Medioriente con tutte le sue fatiche di cui siamo ben a conoscenza. La mostra invece l’abbiamo voluta dedicare al ricordo di giovani che nella brevità della loro esistenza hanno però dato un messaggio forte di fede e di speranza.
Il premio Kenbe fèm verrà assegnato a piccola sorella Genevieve Jeanningros: i più la ricorderanno perché è stata a lungo in preghiera accanto alla bara di Papa Francesco. La religiosa delle piccole sorelle di Gesù è quasi un’icona del «Vangelo vissuto terra terra», una pastorale svolta per 56 anni accanto alla comunità Lgbtq+ e ai giostrai del Luna Park di Ostia Lido. Con loro ha vissuto fino all’anno scorso in una roulotte condivisa con la sua consorella Anna Amelia.
Inoltre sabato sera premieremo anche il giovane Gennaro Giudetti per il suo impegno umanitario in tante situazioni di emergenza e ultimamente per la sua presenza tenace nella drammatica realtà di Gaza
La preparazione di questa esperienza ha visto coinvolte diverse realtà: anzitutto i volontari della parrocchia insieme a familiari e amici di suor Luisa. Il sostegno del comune di Lomagna e di alcune realtà associative locali, così come diverse aziende sponsor che hanno reso possibile lo svolgersi di tutti gli eventi ma soprattutto la realizzazione del premio benefico in ricordo di piccola sorella Luisa.
Tutti gli eventi saranno a ingresso libero e l’utile della manifestazione andrà a sostegno del centro Kay Chal ad Haiti e delle diverse realtà benefiche che prenderanno parte alla manifestazione.
Vi attendiamo numerosi
Il Parroco don Andrea
CLICCA QUI per la locandina del festival
CLICCA QUI per la locandina del festival con il dettaglio
CLICCA QUI per l'evento di venerdì
CLICCA QUI per l'evento di sabato 
CICCA QUI per la cena di sabato
CLICCA QUI per l'evento di domenica
Date evento
da giovedì, 09 ottobre 2025 a domenica, 12 ottobre 2025
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.