Osnaghesi ad Atene per i 50 di Agghelina del circolo Arci
Lo scorso fine settimana un gruppo di cittadini di Osnago ha raggiunto Atene per festeggiare il 50° compleanno di Agghelina Alevromageirou, storica componente del direttivo del Circolo Arci La Lo.Co. Originaria della Grecia ma residente a Osnago da molti anni, Agghelina è una figura molto conosciuta e apprezzata nella comunità locale per il suo impegno culturale e sociale.


Tra i partecipanti al viaggio anche l’ex sindaco Paolo Strina, insieme a diversi amici e soci del circolo. L’occasione è stata non solo un momento di festa, ma anche un’opportunità per trascorrere del tempo insieme e scoprire alcuni luoghi d’interesse della capitale greca.
I festeggiamenti per il traguardo di Agghelina si sono conclusi in un clima di grande affetto, alla presenza anche di alcuni suoi familiari e tanti amici greci . A fine serata, la festeggiata ha voluto donare a ciascun partecipante un piccolo sacchetto ricordo, contenente oggetti simbolici legati alla sua storia e ai suoi valori. Tra questi, due stickers: una fetta d’anguria, in segno di solidarietà con la Palestina, e un altro dedicato alle vittime dello scontro tra treni avvenuto in Grecia il 28 febbraio 2023, tragedia alla quale Agghelina aveva dedicato un articolo.


In quell’incidente, un treno passeggeri Intercity partito da Atene e diretto a Salonicco, entrò in collisione con un treno merci nei pressi di Evangelismos, nella valle di Tempe, dopo aver percorso diversi chilometri sul binario sbagliato. Il bilancio fu drammatico: 57 vittime e 85 feriti, di cui 25 gravi. A distanza di due anni Agghelina aveva voluto ricordare la tragedia con il suo scritto. Agli amici osnaghesi uno stickers per ricordare le vittime dell’evento.

Un viaggio, quello degli osnaghesi ad Atene, che ha unito amicizia, memoria e riflessione, nel segno dell’affetto per Agghelina e dei valori di solidarietà che da sempre la contraddistinguono.


Tra i partecipanti al viaggio anche l’ex sindaco Paolo Strina, insieme a diversi amici e soci del circolo. L’occasione è stata non solo un momento di festa, ma anche un’opportunità per trascorrere del tempo insieme e scoprire alcuni luoghi d’interesse della capitale greca.



In quell’incidente, un treno passeggeri Intercity partito da Atene e diretto a Salonicco, entrò in collisione con un treno merci nei pressi di Evangelismos, nella valle di Tempe, dopo aver percorso diversi chilometri sul binario sbagliato. Il bilancio fu drammatico: 57 vittime e 85 feriti, di cui 25 gravi. A distanza di due anni Agghelina aveva voluto ricordare la tragedia con il suo scritto. Agli amici osnaghesi uno stickers per ricordare le vittime dell’evento.

Un viaggio, quello degli osnaghesi ad Atene, che ha unito amicizia, memoria e riflessione, nel segno dell’affetto per Agghelina e dei valori di solidarietà che da sempre la contraddistinguono.
