Calco: Comotti e Burgarello fanno il ‘punto’ sulle opere

Riceviamo e pubblichiamo lo scritto della consigliera di minoranza di Calco, Marianna Comotti, che, con il segretario comunale di Forza Italia, Stefano Burgarello, ha voluto tracciare un ‘bilancio’ delle opere realizzate dall’amministrazione comunale guidata dal sindaco Stefano Motta, offrendo la propria riflessione rispetto a vari punti. A Calco, si ricorda, manca meno di un anno alle elezioni amministrative. 

Viabilità a Calco: investimenti per pochi, disagi per molti

Arlate e Calco Alta dimenticate: i cittadini sono di serie B?


Nei cinque anni dal 2020 al 2025, l’Amministrazione comunale di Calco ha stanziato centinaia di migliaia di euro in interventi su strade, parcheggi e presunte “messe in sicurezza”. Ma a chi sono davvero serviti questi investimenti? Il risultato è sotto gli occhi di tutti: soldi pubblici per vantaggi priva o riserva a pochi.
Calco_COmotti2.jpg (134 KB)

Il caso Arlate

I cittadini della popolosa frazione di Arlate, ogni giorno, per raggiungere il capoluogo (dove si trovano servizi essenziali come scuole, posta, farmacia, banca e municipio), sono costretti a sconfinare nei comuni limitrofi – Brivio, Olgiate Molgora, Imbersago, Merate – a causa dell’impraticabilità della viabilità diretta.

Due le cause principali:

• L’incrocio della “curva dello sport”, ancora in sistemazione “provvisoria” nonostante sia in
parte di competenza comunale. I proclami dell’Amministrazione restano le era morta. Chi ne approfitta? I soli furbe che ignorano i divieti e svoltano dove non si potrebbe, a discapito della sicurezza.
Calco_COmotti1.jpg (128 KB)
• Il divieto di accesso su via Roma per chi viene da Arlate e si dirige verso Calco, con un cartello ricco di eccezioni illeggibili in tempo reale: in pratica, una strada pubblica trasformata in una corsia preferenziale per pochi eletti.

Anche i ragazzi, che un tempo percorrevano queste strade in bicicletta, devono ora essere accompagnati in auto. Un peggioramento della qualità della vita che colpisce dire amente le famiglie.

Via Nuova Provinciale: promesse non mantenute

Centinaia di firme raccolte per una mozione sulla sicurezza. I cittadini hanno chiesto all’Amministrazione di attivarsi con gli Enti competenti per valutare interventi mitigativi del rischio.

Risposta dell’Amministrazione? Nessuna. Nemmeno un tentativo.

Calco Alta: la grande illusione

Il marciapiede di via Ghislanzoni compare da anni nei piani triennali delle opere pubbliche, ma sempre “rinviato” all’anno più lontano. Una chimera.

Nel frattempo, i nuovi insediamenti urbanistici restano incompleti, senza le dovute cessioni al Comune, lasciando i residenti con strade vecchie, private e trascurate.
Calco_COmotti3.jpg (170 KB)
Anche qui, le speranze dei cittadini sono state disattese: si attendeva l’apertura di via privata Europa verso la SP342dir, nei pressi del supermercato, per decongestionare il traffico. Ma l’accesso è stato riservato ai soli residenti: un beneficio per pochi, a discapito della collettvità.

L’unica “concessione”? I residenti di via Italia possono ora parcheggiare gratis – di notte – nel nuovo parcheggio, pressoché vuoto, di via Italia.

Stefano Burgarello

Segretario comunale - Forza Italia a Calco


Marianna Comotti

Consigliere comunale - Tutti per Calco
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.