Cernusco: unanimità per il regolamento per la refezione

Quella di martedì sera a Cernusco è stata una seduta di consiglio accesa, vero, i confronti sono stati a tratti duri e aspri, del resto l’oggetto della discussione era il riconoscimento di sei debiti fuori bilancio, mica scherzi. Tuttavia la riunione ha riservato un lieto fine. L’ultimo punto all’ordine del giorno infatti non ha riguardato debiti e variazioni, ma il regolamento per il servizio di refezione scolastica e della commissione mensa, che è stato approvato all’unanimità dei presenti. Un’eccezione dopo dodici punti a cui i consiglieri di “Un passo avanti insieme” si sono astenuti o hanno votato contro. 
Del resto non potevano fare altrimenti, dato che l’ultimo punto è nato proprio da una mozione presentata da loro lo scorso luglio. La consigliera Valeria Pirovano, in quanto Presidente della Commissione Statuto e Regolamenti, aveva individuato il regolamento per la refezione scolastica come tra quelli da sottoporre a revisione e aggiornamento, del resto era dato 1998. Nonostante il lavoro di revisione effettuato dalla Commissione, il passaggio necessario per aggiornarlo in modo effettivo era approvarlo in consiglio comunale. Da qui il motivo della mozione, una richiesta formale di portare il nuovo regolamento all’ordine del giorno e approvarlo in assise.  
Così è stato fatto e la consigliera Pirovano si è detta soddisfatta di questo attraverso una dichiarazione di voto: “Come minoranza esprimiamo con soddisfazione il nostro voto favorevole all’approvazione del Regolamento del Servizio di Refezione Scolastica e della Commissione Mensa. Dopo un percorso di più di due anni, fatto di diverse revisioni e di momenti in cui il documento sembrava essere stato dimenticato nel cassetto, il regolamento è stato finalmente portato in Consiglio grazie alla mozione presentata da Un Passo Avanti Insieme. Riteniamo questo un passo necessario, in quanto, tra le varie cose, il nuovo regolamento prevede che i componenti restino in carica fino alla nomina dei successivi, introducendo un cambiamento utile a garantire la continuità del lavoro della Commissione, permettendo un monitoraggio costante e senza interruzioni della somministrazione degli alimenti destinati ai nostri bambini. Siamo convinti che la qualità del servizio mensa sia un tema centrale per la salute e il benessere dei più piccoli, e crediamo che un lavoro costante e trasparente, come quello reso possibile da questo regolamento, sia la strada giusta per tutelare e migliorare tale servizio”. 
Il regolamento, come anticipato, è stato approvato all’unanimità. Le consigliere di minoranza hanno quindi incalzato il sindaco Gennaro Toto, invitandolo a riconoscere che il risultato sia avvenuto grazie alla minoranza. “Grazie alla commissione” ha detto Toto. “E grazie alla minoranza” ha aggiunto la consigliera Pirovano, cercando di strappare un riconoscimento per UPAI dal primo cittadino. “E va bene, grazie anche alla minoranza” ha concluso Toto. 
E.Ma.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.