L'apertura dei luoghi di Fede a ottobre

Dopo il successo dei numerosi eventi di settembre, anche ottobre sarà un mese all'insegna della bellezza e del turismo di prossimità con tante aperture straordinarie di luoghi di fede e culturali all'interno degli importanti siti religiosi dell’Oggionese che sorgono lungo l'Antico percorso di fede dell’Alta Brianza.
Le attività si svolgeranno grazie al cofi nanziamento del Fondo “Ambiente e Cultura” di Fondazione comunitaria del Lecchese Onlus, Acinque Energia, i Comuni soci di Lario Reti Holding e Silea SPA e all'impegno della rete di associazioni locali e ai gruppi volontari che si occupano di valorizzare questo inestimabile patrimonio (Clerici Vagantes insieme a Pro Loco e gruppo Arcao di Oggiono, gli Amici della Chiesa di San Giorgio di Annone, l’ass Chiesa Santi Giacomo e Filippo di Ello, il gruppo volontari della parrocchia di Dolzago, l’ass. Pro Chiesa di Brianzola di Catello, i volontari di Colle B.za e la coop soc Liberi Sogni).
Si inizia sabato 4 ottobre, con l’apertura straordinaria, dalle 14:00 alle 17:00, della Chiesa di San Lorenzo di Brianzola a Castello Brianza, a cura dell’Ass. Pro Chiesa Brianzola.
LuoghiFedeApertura.jpg (359 KB)
Domenica 5 ottobre , l'apertura e le visite interesseranno anche altri siti della rete.
A Dolzago la chiesa di Sant’Alessandro in Cavonio sarà aperta alle ore 15:00 e alle ore 16.30 per alcune visite guidate a cura dei volontari della parrocchia.
Si consiglia di lasciare l’automobile al parcheggio del ponte di Cogoredo, salire a piedi dalla scalinata che conduce direttamente alla chiesa e di scendere dalla strada.
A Ello si terrà un interessante percorso storico e culturale in occasione della manifestazione “Ville Aperte”, con partenza dalla Chiesa dei SS. Giacomo e Filippo alle 14.00.
L’Ass. Chiesa SS Giacomo e Filippo, l’Università dei Monti di Brianza, in collaborazione con AETE Associazione Ellese della Terza Età, propongono l'iniziativa Dal Gotico all’Illuminismo attraverso il Rinascimento: un itinerario tra le chiese antiche e le ville estive, percorrendo il centro storico di Ello. Sarà una bella occasione per riscoprire l’antica rocca di Ello e visitare la mostra fotografi ca di armature di Negroni. È previsto inoltre un intrattenimento del gruppo culturale Teodolinda.
Ad Annone Brianza la Chiesa di San Giorgio sarà aperta dalle ore 10:00 alle 12:00 e dalle ore 15:00 alle 18:00, con visite guidate a cura degli Amici di San Giorgio.
A Oggiono grazie all’associazione ARCAO la chiesa di Sant'Agata, la chiesa di Sant’Eufemia e il Battistero di San Giovanni Battista saranno aperti e illustrati al pubblico dalle 15.00 alle 17.30, con un’apertura straordinaria della chiesa di Sant’Agata dalle 14:30 in occasione della manifestazione “Ville Aperte in Brianza”.
Alle ore 15.00 si svolgerà la visita guidata gratuita al MUD - Museo Urbano Diffuso per conoscere le opere di Marco D’Oggiono: il percorso si svolgerà nel centro storico del paese per 1,5 km (durata 1 ora e 30 minuti), partenza di fronte al Battistero.
Per informazioni telefonare al 340/5965891.
E in occasione della manifestazione “Ville Aperte in Brianza” ci sarà anche un’attività dedicata ai più piccoli: MUD Caccia al tesoro. Un divertente itinerario attraverso il percorso del MUD alla ricerca di dettagli sulle opere e la vita del celebre pittore Marco D’Oggiono, allievo di Leonardo da Vinci. La partenza sarà alle 15.00 presso la piazzetta Suor Onorina, vicino alla Chiesa di Sant’Agata.
Sempre a Oggiono, la chiesa di San Lorenzo sarà visitabile grazie ai volontari della Pro Loco dalle 10.00 alle 12.30; con altre due visite guidate pomeridiane, alle 15.00 e alle 16.00, in occasione della manifestazione “Ville Aperte in Brianza”.
Infine l'associazione Clericis Vagantes ha organizzato un concerto folk dei White Dove presso Villa Sironi a Oggiono, che potrà essere visitata grazie al Circolo Tenchio sempre in occasione della manifestazione “Ville Aperte in Brianza”. Sono previsti due momenti musicali alle ore 16.00 e alle ore 17.30.
La chiesa di San Martino a Bestetto di Colle Brianza, rimarrà purtroppo ancora chiusa per lavori di manutenzione
S.V.
Date evento
domenica, 05 ottobre 2025
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.