Robbiate: bando per la scuola secondaria e bilancio in cc

La seduta consiliare di Robbiate di lunedì 29 settembre si è aperta con una breve presentazione del bilancio consolidato.
L'assessore Daniele Villa ha illustrato le quote partecipative del Gruppo di Consolidamento, ovvero gli organismi strumentali, le società controllate e partecipate dell'ente. Lario Reti Holding ha una percentuale di consolidamento dello 0,50, Silea 0,134, Seruso 0,086, Retesalute 5,30 e il Parco Adda Nord 1,33. Il totale del bilancio attivo è in leggera crescita e si attesta a 21 milioni 792 mila euro e il patrimonio netto è di 15 milioni 690 mila euro.
Robbiate_Consiglio__2_.png (936 KB)
Dopo l'approvazione dell'aggiunta al contratto di Retesalute del servizio di conciliazione con il pre e post scuola, il seguente punto all'ordine del giorno è stata la ratifica della variazione di bilancio di Giunta del 13 settembre 2025, resasi necessaria per la scadenza, in data 15 settembre, di un bando per la messa in sicurezza e riqualificazione energetica di edifici pubblici. Per partecipare, il Comune ha inserito l'opera in bilancio, nel Dups e nel programma triennale delle opere pubbliche, oltre a stendere un computo metrico. Il finanziamento che l'ente potrebbe ottenere è di 1 milione 340 mila euro, che verrebbe impiegato per il rifacimento totale degli infissi, per la coibentazione e il cappotto della scuola secondaria di primo grado, in accordo con gli altri Comuni parte dell'istituto comprensivo. La scuola, risalente agli anni 70, vedrebbe così una riduzione del consumo energetico del 30%, un aumento del comfort termo-igrometrico e rappresenterebbe un contributo agli obiettivi di sostenibilità ambientale. La stima dei costi, compresi gli impegni professionali, per la sicurezza e manodopera si aggirerebbe ad un totale di 1 milione 340 mila euro.
Robbiate_Consiglio__3_.png (882 KB)
Il consigliere Giulio Alfarano ha espresso perplessità verso le continue variazioni che subentrano ad ogni seduta, quattro delle quali già rivolte alle scuole e ha chiesto chiarimenti sugli 8 milioni di euro stanziati in precedenza. Il sindaco Marco Magni ha spiegato che gli 8 milioni di euro erano riferiti alla possibilità di accedere a un bando per la progettazione del rifacimento della scuola primaria, un intervento che non riguarda dunque la secondaria.
Robbiate_Consiglio__1_.png (1.26 MB)
Al termine della seduta, la vicesindaca Antonella Cagliani ha ricordato Eugenia Neri, scomparsa alla fine di settembre, tributandole il merito di insegnante che tanto ha fatto per la cultura non solo attraverso associazioni locali, ma con la creazione di eventi culturali che hanno toccato tutto il territorio. Una donna da sempre impegnata nel sociale che ha dato vita al servizio di aiuto compiti del paese, che ha sempre lottato per la parità di genere e l'accoglienza e sostegno degli stranieri. “I suoi atti concreti hanno lasciato un insegnamento al territorio: nessuno in questo mondo è straniero alla vita, quindi merita l'attenzione che si deve a ciascuno”.
Un minuto di silenzio e un pensiero sentito è stato rivolto a Milena Marangon e Giorgia Cagliani, le due giovani ventunenni padernesi scomparse tragicamente in un incidente lo scorso 20 settembre mentre si recavano con l'amica Chiara Consonni alla festa di Brivio. Il primo cittadino ha espresso vicinanza a Chiara, cittadina robbiatese, per potere andare avanti con forza e coraggio.
I.Bi.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.