Valcurone in musica: il 10 "Suonare, suonare quartet"

Dopo il grande successo del concerto dei Tangerine Trees nella suggestiva cornice del Monastero della Misericordia a Missaglia, la rassegna “Valcurone in Musica” prosegue con il suo secondo appuntamento, portando nuovi suoni e atmosfere nel cuore della Brianza lecchese.

Il prossimo evento in calendario si terrà venerdì 10 ottobre alle ore 21 presso la Chiesa dei Santi Dionigi e Lorenzo a Cernusco Lombardone, un gioiello architettonico che farà da sfondo a un'esperienza musicale immersiva e raffinata. Protagonista della serata sarà il “Suonare, Suonare Quartet”, formazione composta da Paolo Corneo (pianoforte e continuo), Giuseppe Giani (clarinetto), Pierantonio Merlini (tromba) e Domenico Riu (trombone), docenti della Scuola di Musica Suonare,Suonare, promossa dall’Associazione Sinapsi APS, una delle realtà promotrici della rassegna insieme all’associazione ProMontevecchia.
Volantino_Valcurone_in_Musica_generale.png (782 KB)
Il programma del concerto è un omaggio ai grandi maestri del repertorio barocco europeo — da Telemann a Marcello, da Vivaldi a Bach e Haendel — e intende valorizzare il dialogo tra le architetture sonore di quell’epoca e il contesto storico-artistico che le accoglie. Non a caso, la chiesa che ospiterà l’evento, seppur di origine più antica, si è arricchita proprio tra Sei e Settecento, lo stesso periodo in cui vissero i compositori in programma. Una perfetta sinergia tra musica e architettura che promette di coinvolgere e affascinare il pubblico. 
"Valcurone in Musica" è un’iniziativa di ampio respiro culturale, sostenuta dalla Fondazione Comunitaria del Lecchese attraverso il bando "Arti dal Vivo", con il contributo del Fondo Ambiente e Cultura (costituito da Acinque Energia, Fondazione Comunitaria del Lecchese, Lario Reti Holding e Silea), e grazie al sostegno della società Ulteria Srl di Cernusco Lombardone. 
Valcurone_in_musica_Cernusco.png (535 KB)
Il progetto organizzato da ProMontevecchia con la collaborazione di Sinapsi APS coinvolge attivamente i comuni di Montevecchia, Cernusco Lombardone, Missaglia e l’Ente di Gestione del Parco di Montevecchia e della Valle del Curone, con una programmazione che si estenderà fino alla primavera del 2026.
L’ingresso al concerto è gratuito, ma è necessaria la prenotazione attraverso il sito
www.promontevecchia.it.

Prenotazione concerto gratuito  Suonare, Suonare Quartet a Cernusco Lombardone QUI:
https://www.promontevecchia.it/index.php/valcurone-in-musica/prenota-valcurone-in-musica/ 

Info completa rassegna “Valcurone in Musica” QUI:
https://www.promontevecchia.it/index.php/valcurone-in-musica/ 

Per informazioni rivolgersi a ProMontevecchia, telefono 392.1863690 oppure scrivere ad eventi@promontevecchia.it 
Date evento
venerdì, 10 ottobre 2025
sabato, 15 novembre 2025
domenica, 19 aprile 2026

Associazioni correlate

Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.