Imbersago: Giacomo Perego ha aperto il suo Jack Art Lab

A Imbersago è sorta una piccola galleria d’arte. Si tratta di quella di Jack, nome d’arte dello steet-artist e disegnatore locale Giacomo Perego, che a 37 anni ha coronato il sogno di aprire uno spazio tutto suo in cui produrre ed esporre la sua arte, ma anche adatto a ospitare eventi, dibattiti, presentazioni di libri e chissà in futuro cos’altro. 
Imbe_Jack_Art_Lab1.jpg (782 KB)
Imbersaghese doc, Jack Perego è ormai un volto conosciuto nel territorio e non solo. Le tele coloratissime e lo stile ironico e inconfondibile sono il suo biglietto da visita e oramai le sue opere hanno raggiunto diverse città d’Italia e d’Europa. 
Proprio lo scorso anno l’amministrazione di Imbersago aveva voluto rendergli omaggio allestendo una mostra a lui dedicata in municipio, che aveva riscosso un gran successo.  Jack, gentile e sorridente come sempre, aveva contraccambiato offrendo alle tante persone accorse a vedere i suoi quadri una performance di live-painting sulla terrazza del palazzo comunale, realizzando sotto gli occhi di tutti un’opera delle sue avente per soggetto il traghetto leonardesco. Il quadro l’aveva poi donato al Comune. 

Adesso, a meno di un anno da quel momento, Jack ha trasferito lo studio dalla sua abitazione al nuovo spazio nel cuore del paese e chiunque, passando a piedi per via Castelbarco, buttando un’occhio nella sua vetrina potrebbe trovarlo intento a decorare una tela, la tavoletta di un wc, un disco in vinile o un guantone da boxe. Sì, perché quella di Jack è quel tipo di arte che sente stretti i limiti imposti da un quadro. Proprio come l’arte dei suoi idoli – Banksy tra tutti – tende a provocare, a scuotere e a far riflettere, e soprattutto a posarsi su ogni oggetto capiti tra le mani dell’artista. 
Imbe_Jack_Art_Lab2.jpg (803 KB)
L’apertura del “Jack Art Lab” è avvenuta peraltro a 10 anni esatti da un altro momento fondamentale per la carriera artistica di Giacomo. È stato nel 2015, infatti, che durante un viaggio in Giappone il 37enne imbersaghese si era reso conto che forse il disegno era la sua vocazione e non un semplice passatempo. Durante una cena aveva abbozzato degli schizzi su un foglio che era poi sparito e magicamente ricomparso a fine vacanza: un’amica l’aveva preso perché dentro a quel disegno ci aveva rivisto tutto il loro viaggio. Quel segnale così forte Jack l’aveva percepito e da allora con l’arte ha iniziato a fare sul serio, migliorandosi, creando un proprio stile e raffinandolo giorno dopo giorno.

“Sono veramente contento” racconta ora, a due giorni dall’inaugurazione del suo nuovo studio. “È capitata questa occasione e mi ci sono buttato. Qui adesso ho il mio spazio per dipingere, tenere le mie opere e accogliere chiunque voglia venire a vederle. Mi piacerebbe però che questo posto diventi in un certo senso anche uno spazio di aggregazione. Non mi dispiacerebbe accogliere piccoli eventi a tema artistico, presentazioni di libri o serate in cui si parla di arte. Vorrei anche organizzare qui delle interviste”. 
Imbe_Jack_Art_Lab3.jpg (689 KB)
La voglia di fare è tanta e le idee non mancano. Jack ha compiuto un nuovo passo in quello che è un sorprendente percorso artistico e chissà mai che il suo 'Art lab' non diventi presto un trampolino per qualcosa di ancora più grande. Magari verrà il giorno in cui Imbersago potrà vantarsi di aver visto crescere un nuovo Andy Warhol, o un Banksy, o un Basquiat. 

Il “Jack art lab” si trova a Imbersago in via Castelbarco 27, accanto alla trattoria. Chiunque voglia scoprire più da vicino l’arte di Jack Perego può trovarla sul profilo Instagram @giacomo_jack_perego
E.Ma.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.