Montevecchia: variazioni al bilancio per nuovi progetti

Opiquad sarà il nuovo fornitore di servizi informatici per il Comune di Montevecchia. A seguito di problemi riscontrati negli ultimi anni e per la necessità di migliorare la connettività, il vecchio contratto è stato recesso, a favore di una società riconosciuta a livello europeo per gli alti standard di sicurezza, ha spiegato il sindaco Ivan Pendeggia.
MontevecchiaConsiglio.jpg (385 KB)
Un cambio resosi inevitabile per le esigenze dell'ente, che necessitando assistenza a 360°, troverà nel centro servizi Opiquad, situato a Merate, un riscontro immediato. Il contratto avrà una durata triennale e comporterà un aumento dei costi in relazione alla crescita dei servizi. Secondo punto all'ordine del giorno della seduta di lunedì 29, una ratifica alla variazione di bilancio, approvata l'11 settembre in Giunta. Un'operazione resasi necessaria per tre principali questioni. Primo, il progetto di sistemazione dei marciapiedi, inserito nel Dups per candidarlo al bando delle medie opere, per un importo di 990.000 euro. In secondo luogo, l'Amministrazione ha deciso di contribuire con 10.000 euro alla cremazione dei loculi in scadenza. Il cimitero verrà dotato di un campo di mineralizzazione e per questioni di spazi occorre intervenire sponsorizzando le cremazioni, un lavoro preventivo per evitare di ritrovarsi in un futuro senza spazio a terra. Infine, il Comune ha indirizzato 4.110 euro per coprire le spese del pre e post scuola, ora dotato di due educatori per l'elevato numero di bambini, evitando così di incrementare il costo di 40 euro per le famiglie. Una novità è rappresentata dalla stipula di una convenzione di due anni con la Croce Bianca di Merate, che permetterà ai cittadini di usufruire del trasporto sanitario a un prezzo calmierato del 20% e all'Amministrazione di avere sei manifestazioni coperte dal punto di vista sanitario. Il 22 novembre la Croce Bianca terrà un corso per l'uso del Defibrillatore Automatico Esterno (DAE), che sarà aperto a tutti.
MontevecchiaConsiglio2.jpg (460 KB)
A chiudere la seduta una variazione al bilancio di previsione per un'urgenza del Ministero, che ha stretto le tempistiche per la realizzazione della rotonda di via Kennedy con il finanziamento di 500.000 euro. Il cantiere dovrà essere aperto entro marzo 2026, dunque per arrivare nei tempi indicati, è stato necessario inserire a bilancio 100.000 euro, che inizialmente si era deciso di dividere a metà tra il 2025 e 2026. Nel mentre, insieme al comune di Missaglia, con il quale Montevecchia ha partecipato al bando, si è giunto ad un accordo con tutti i proprietari terrieri della zona, che hanno acconsentito ad una cessione bonaria dei terreni interessati dai lavori, il prossimo step sarà la stesura del progetto esecutivo. Nella variazione sono stati inoltre inseriti i finanziamento per il progetto Bici in Comune, per la creazione, insieme alla Cooperativa Paso, di una nuova ciclabile chiamata “via del Rosmarino”. Si tratta di un contributo di 50.000 euro con una sottrazione del 5% per finanziare la digitalizzazione su una piattaforma di tutte le piste ciclabili. Compresa nel progetto anche la sistemazione dell'accesso alla ciclabile di via del Pestalotto, che presenta un salto difficile da superare rimanendo sulle due ruote.
I.Bi.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.