Olgiate: addio alla pediatra Bozzato, spentasi a 60 anni
Olgiate piange la dottoressa Nadia Bozzato, stimata pediatra che ha lavorato per molti anni in paese prendendosi cura dei bimbi, scomparsa negli scorsi giorni a soli 60 anni, vinta da un male contro cui combatteva da qualche tempo.
Originaria di Triuggio, dove mercoledì 1° ottobre nella chiesa parrocchiale di S. Antonio Martire verranno celebrate le esequie, la dottoressa Bozzato nel territorio aveva prestato servizio non solo a Olgiate, ma anche in altri comuni del Meratese, tra cui Paderno, Robbiate, Montevecchia, Cernusco e Imbersago.
Appresa la triste notizie, molte mamme e genitori di piccoli che negli anni sono stati ben curati dalla pediatra, hanno voluto manifestare il proprio dolore per la perdita di una donna che ha saputo farsi apprezzare e stimare per le proprie competenze, la propria professionalità e l’approccio amorevole con i suoi pazienti. Messaggi di sostegno anche alla famiglia della dottoressa Bozzato, che ha lasciato il marito Ruggero, i figli Arianna e Alessio, i genitori Angela e Bruno e la sorella Valeria.
A ricordare con profonda stima la dottoressa è anche il sindaco di Olgiate, Giovanni Battista Bernocco: “Non l’ho mai conosciuta personalmente, ma ci siamo parlati tanto al telefono, soprattutto nel periodo immediatamente dopo la pandemia da Covid per gestire il rientro nelle scuole. Ricordo bene che lei aveva apprezzato molto questa mio interesse e voglia di gestire la situazione e si era prodigata dispensando consigli su come procedere”.
I funerali, come anticipato si svolgeranno in chiesa parrocchiale a Triuggio mercoledì 1° ottobre alle 14:30 in chiesa parrocchiale.
Originaria di Triuggio, dove mercoledì 1° ottobre nella chiesa parrocchiale di S. Antonio Martire verranno celebrate le esequie, la dottoressa Bozzato nel territorio aveva prestato servizio non solo a Olgiate, ma anche in altri comuni del Meratese, tra cui Paderno, Robbiate, Montevecchia, Cernusco e Imbersago.

A ricordare con profonda stima la dottoressa è anche il sindaco di Olgiate, Giovanni Battista Bernocco: “Non l’ho mai conosciuta personalmente, ma ci siamo parlati tanto al telefono, soprattutto nel periodo immediatamente dopo la pandemia da Covid per gestire il rientro nelle scuole. Ricordo bene che lei aveva apprezzato molto questa mio interesse e voglia di gestire la situazione e si era prodigata dispensando consigli su come procedere”.
I funerali, come anticipato si svolgeranno in chiesa parrocchiale a Triuggio mercoledì 1° ottobre alle 14:30 in chiesa parrocchiale.
E.Ma.