Merate, rotellistica: successo per il XXVI trofeo "La Torr"
La 26ª edizione del Trofeo “La Torr” organizzata dalla Rotellistica Roseda di Merate domenica 28 settembre si è svolta con straordinario successo presso l’impianto Meratese richiamando oltre 500 atleti provenienti da tutto il Nord Italia e dalla Sardegna, per la nona tappa del Circuito Nord Ovest.

L’impianto di casa, preparato con cura nei giorni precedenti grazie al lavoro instancabile del Consiglio Direttivo, dei genitori e dei volontari, si è presentato in condizioni perfette e ha accolto il pubblico e gli atleti in un clima di grande entusiasmo. La macchina organizzativa ha funzionato senza intoppi: tempistiche rispettate al minuto e un’ottima accoglienza hanno reso la giornata un successo totale, confermando la capacità della società di ospitare competizioni di alto livello.
In pista i rosedini hanno dato spettacolo in tutte le categorie. Di prima mattina i più piccoli hanno dato il via alle competizioni: tra i Giovanissimi maschi, entrambi i portacolori hanno conquistato il podio con la conferma di Ettore Matera e la grande novità di Mattia Galbiati, che si è messo in luce al punto da guadagnare la “maglia canguro” per il miglior balzo in classica; al femminile premiata Nava Greta seguita a poche posizioni dalla campagna Alice Colombo.
Tra le esordienti gruppo numeroso e compatto, Cecilia Crippa si è imposta nella classifica finale trascinando le compagne Beretta Francesca, Casti Aurora, Frigerio Camilla, Perego Greta, Tarantello Anastasia e Valtolina Marta, tutte autrici di prove combattute. A chiudere la mattinata è stata la categoria ragazzi 12, con Diego Rigamonti premiato nella classifica finale e Giorgia Tripi che si impone nella finalissima dei 300 metri sprint, ben supportati dalle compagne Paganini Giulia, Penna Agata e Stetco Sofia che hanno confermato i loro progressi.

Il pomeriggio, dedicato alle categorie maggiori, ha offerto gare di altissimo livello tecnico. Regina indiscussa è stata Rebecca Valagussa (Senior) che ha dominato vincendo entrambe le prove disputate, seguita dalle compagne Matilde Elli seconda nella prova di fondo e Matilde Pin, che ha ottenuto l’accesso alla finalissima nella gara sprint. Al maschile, applausi per Bachir Mar, terzo nella 500 metri sprint, dove si è scontrato con avversari di altissimo livello. Da segnalare le ottime prove degli atleti junior: Giorgia Brusadelli, che ha gareggiato per la prima volta nella categoria unificata con le Senior nella prova a eliminazione dimostrando grande carattere, Alessia Crespi e Davide Premi, capace di centrare la finalissima della gara corta nonostante il recente stop forzato. Ottima giornata per Giada Fenu (Allieva), quinta nella finale sprint, seguita dall’agguerrita compagna Gaia Varsico, sempre in crescita; solidi anche Lorenzo Caroleo e Daniele Beretta (Allievi), mentre nella numerosa categoria Ragazzi tutto il gruppo si è difeso con determinazione grazie alle prestazioni di Gloria Ripamonti, ottava nella prova sprint, Lia Buonocore, Alessia Manzocchi, Aldeni Sara, Alessandro Caroleo e Manuel Sambruna.

La Rotellistica Roseda chiude questa 26ª edizione del Trofeo “La Torr” con un prestigioso quarto posto nella classifica per società, un risultato che vale come una vittoria e che premia l’impegno di atleti, allenatori e famiglie. Una giornata indimenticabile, in cui sport, spirito di squadra e organizzazione impeccabile hanno trasformato una competizione in un evento capace di unire e far crescere tutto il movimento.

Un ringraziamento speciale è andato al Sindaco di Merate, Mattia Salvioni, presente alla manifestazione, che ha avuto l’onore di premiare i giovani atleti, contribuendo a rendere l’evento ancora più prestigioso e significativo per tutta la comunità sportiva locale.


In pista i rosedini hanno dato spettacolo in tutte le categorie. Di prima mattina i più piccoli hanno dato il via alle competizioni: tra i Giovanissimi maschi, entrambi i portacolori hanno conquistato il podio con la conferma di Ettore Matera e la grande novità di Mattia Galbiati, che si è messo in luce al punto da guadagnare la “maglia canguro” per il miglior balzo in classica; al femminile premiata Nava Greta seguita a poche posizioni dalla campagna Alice Colombo.



Il pomeriggio, dedicato alle categorie maggiori, ha offerto gare di altissimo livello tecnico. Regina indiscussa è stata Rebecca Valagussa (Senior) che ha dominato vincendo entrambe le prove disputate, seguita dalle compagne Matilde Elli seconda nella prova di fondo e Matilde Pin, che ha ottenuto l’accesso alla finalissima nella gara sprint. Al maschile, applausi per Bachir Mar, terzo nella 500 metri sprint, dove si è scontrato con avversari di altissimo livello. Da segnalare le ottime prove degli atleti junior: Giorgia Brusadelli, che ha gareggiato per la prima volta nella categoria unificata con le Senior nella prova a eliminazione dimostrando grande carattere, Alessia Crespi e Davide Premi, capace di centrare la finalissima della gara corta nonostante il recente stop forzato. Ottima giornata per Giada Fenu (Allieva), quinta nella finale sprint, seguita dall’agguerrita compagna Gaia Varsico, sempre in crescita; solidi anche Lorenzo Caroleo e Daniele Beretta (Allievi), mentre nella numerosa categoria Ragazzi tutto il gruppo si è difeso con determinazione grazie alle prestazioni di Gloria Ripamonti, ottava nella prova sprint, Lia Buonocore, Alessia Manzocchi, Aldeni Sara, Alessandro Caroleo e Manuel Sambruna.


La Rotellistica Roseda chiude questa 26ª edizione del Trofeo “La Torr” con un prestigioso quarto posto nella classifica per società, un risultato che vale come una vittoria e che premia l’impegno di atleti, allenatori e famiglie. Una giornata indimenticabile, in cui sport, spirito di squadra e organizzazione impeccabile hanno trasformato una competizione in un evento capace di unire e far crescere tutto il movimento.

Un ringraziamento speciale è andato al Sindaco di Merate, Mattia Salvioni, presente alla manifestazione, che ha avuto l’onore di premiare i giovani atleti, contribuendo a rendere l’evento ancora più prestigioso e significativo per tutta la comunità sportiva locale.
