Olgiate: mozione di Martena ‘Staffetta per la pace a Gaza’

Si discuterà in consiglio comunale a Olgiate Molgora il prossimo 26 settembre la mozione protocollata dal consigliere di minoranza Andrea Martena, il quale intende proporre all’assise di aderire all’iniziativa “Lecco ha fame di pace, sciopero della fame a staffetta per la pace a gaza”.

“Il Comitato Lecchese per la Pace e la Cooperazione tra i Popoli, al quale aderisce anche il Comune di Olgiate Molgora, ha trasmesso l’invito per l’adesione all’iniziativa dal titolo ‘Lecco ha fame di pace, sciopero della fame a staffetta per la pace a Gaza” alla fine dello scorso mese’ ha ricordato il consigliere. “Tale iniziativa si prefigge di coinvolgere tutto il territorio, tra cui le Amministrazioni Comunali, per mantenere viva l’attenzione sull’attuale situazione nella Striscia di Gaza, dove alle condizioni disumane della popolazione civile si aggiunge il progetto di una totale occupazione militare”

La proposta, civile e non violenta, nella forma dello sciopero della fame, nasce per chiedere  al governo di attuare ufficialmente e pubblicamente un embargo sulle forniture militari a Israele; di esercitare ogni forma lecita di pressione politica e diplomatica sul governo israeliano per permettere l’accesso degli aiuti militari nella Striscia e di adoperarsi per attuare un cessate il fuoco, al fine di intraprendere un percorso che possa portare a una soluzione politica della crisi nel quadro previsto dal diritto internazionale.
MartenaOlgiateMinoranza.jpg (163 KB)
Il consigliere Andrea Martena
“Restando all’interno del quadro sopra richiamato, lo scorso 16 settembre la Commissione Internazionale Indipendente d'Inchiesta delle Nazioni Unite sui Territori Palestinesi Occupati, compresa Gerusalemme Est, e Israele ha stabilito che lo Stato di Israele si è reso responsabile di atti di genocidio ai sensi della Convenzione del 1948 per la prevenzione e la repressione del crimine di genocidio, ponendo pertanto ulteriormente l’accento sulla gravità della situazione esistente nel territorio palestinese” si legge nel testo. 

“Alla luce di tutto questo, desidero rappresentare l’importanza di ogni singola persona, anche all’interno di una realtà come quella di un piccolo Comune come il nostro” ha proseguito Martena, “per non restare indifferenti alle guerre e alla sofferenza e fare in modo altresì che l’attenzione e la sensibilità restino sempre alti per quello che sta accadendo”. 

La modalità di adesione all’iniziativa prevede una deliberazione di Giunta. Si attenderà venerdì per scoprire se l’amministrazione accoglierà la mozione o meno. 
E.Ma.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.